fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Molinara, ok al progetto per riqualificare l’ex sito di compostaggio e per la costruzione di un digestore anaerobico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Approvato il progetto preliminare per la riqualificazione dell’ex sito di compostaggio di Molinara e la costruzione di un impianto di digestione anaerobica di trattamento della frazione organica dei rifiuti, altrimenti detto umido, proveniente dalla raccolta differenziata (F.O.R.S.U.).

Lo stabilisce una delibera del Commissario straordinario della Provincia di Benevento Aniello Cimitile. L’importo complessivo dell’intervento è pari ad Euro 6.038.003,42 e rientra nel contesto degli interventi finanziati dalla Regione Campania per migliorare l’impiantistica per la gestione del ciclo dei rifiuti.

Il provvedimento di riqualificazione e costruzione, di cui è Responsabile Unico del Procedimento l’ing. Gennaro Fusco della Provincia, nasce nell’ambito di un programma della Giunta provinciale che aveva individuato nel 2012 la necessità, tra l’altro, di intervenire sull’impianto esistente di Molinara per realizzare due moduli di digestione anaerobica per la FORSU per complessive 6.000 tonnellate/annue.

Il progetto preliminare, ora approvato dal Commissario straordinario, è stato redatto dai funzionari della Provincia arch. Raffaele Rabuano e ing. Giovanni Zosimo Maiolo, sulla base di uno studio di fattibilità curato dall’ing. Francesco Pepe dell’Università degli Studi del Sannio.

Nei prossimi giorni verrà formalmente richiesto dalla Provincia alla Regione l’accredito del finanziamento.

Nella Relazione introduttiva del progetto si legge che: “l’obiettivo dell’intervento è incrementare la capacità di trattamento della FORSU derivante dalla raccolta differenziata.

Il trattamento di digestione anaerobica dovrà dare luogo alla produzione di biogas, da convertire successivamente in energia elettrica e termica, e di un prodotto finale, il cosiddetto digestato o chiarificato, che dovrà essere sottoposto ad un ulteriore trattamento aerobico di maturazione con aggiunta di materiale ligneo-cellolosico, o ad un trattamento analogo, mirante ad ottenere un prodotto di qualità tale da perdere la qualifica di rifiuto e da poter essere immesso sul mercato, o comunque ceduto come ammendante compostato misto”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Per Città Spettacolo cambia il calendario di conferimento dei rifiuti: ecco le modifiche

Alberto Tranfa 1 mese fa

Sapori e tradizioni, a Molinara in tanti per la ‘Sagra della Patata’. Stasera si replica

redazione 1 mese fa

“A Molinara nessuna crisi idrica. Si prova piacere a creare allarmismi ingiustificati”

redazione 1 mese fa

Molinara, cartellone ricco di eventi per San Rocco: dal comico Schettino al concerto di Fabrizio Moro

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 16 settembre 2025

redazione 12 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 12 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 13 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

Primo piano

redazione 13 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 15 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 17 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 17 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content