fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Tammaro

Concorso di Esecuzione Musicale “Città di Morcone”: ecco il programma. Prorogati i termini per l’iscrizione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si svolgerà dal 29 al 31 luglio 2014 presso l’Auditorium San Bernardino di Morcone il Concorso di Esecuzione Musicale “Città di Morcone”. L’evento per solisti e formazioni strumentali è organizzato dalla scuola civica musicale “Accademia Murgantina” con il patrocinio del Comune di Morcone e della Pro loco.

Alla kermesse potranno partecipare musicisti italiani e stranieri. Ogni categoria è aperta a qualsiasi strumentoLa domanda di iscrizione , completa del curriculum, dovrà pervenire alla segreteria e potrà essere inviata entro e non oltre il 25 luglio all’indirizzo e-mail: accmurgantina@libero.it oppure via fax al numero 0824 955006. La tassa di iscrizione è di € 25,00 per i solisti e di € 50,00 per il duo e di € 75,00 per i gruppi. La scadenza per presentare la domanda di partecipazione è fissata per il 25 luglio.

La manifestazione, diretta dal direttore artistico M° Salvatore Orlando, coadiuvato dal direttore amministrativo Patrizia Mennillo e dal segretario Girolamo Iacobelli, ha visto negli anni esibirsi presso l’auditorium morconese musicisti di chiara fama che hanno portato lustro e partecipazione nella cittadina sannita.

Per maggiori informazioni, è possibile consultare il sito: www.accademiamurgantina.it dove si può consultare il regolamento della manifestazione e scaricare la domanda di partecipazione , inoltre durante lo svolgimento del concorso sarà visibile anche il calendario delle prove a cui potrà assistere sempre anche il pubblico.

I prossimi appuntamenti, sempre presso l’auditorium San Bernardino, sono:

7 agosto ore 21.00
“Un violoncello sotto le stelle “ con Gianluca Giganti

12 agosto Rassegna Morcone SannioJazz 2014 alle ore 21.00
Carmine Joanna (fisarmonica) e Ernesto Bravo Pèrez (chitarra acustica)

21 agosto ore 21.00
Concerto di pianoforte tenuto dal pianista Massimo Bucci

Le manifestazioni sono programmate e dirette dal direttore artistico M° Salvatore Orlando, coadiuvato dal direttore amministrativo Patrizia Mennillo e dal segretario Girolamo Iacobelli e hanno visto negli anni esibirsi presso l’auditorium morconese musicisti di chiara fama che hanno portato lustro e partecipazione nella cittadina sannita.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 3 giorni fa

Fujenti, on line dal primo maggio il nuovo brano ‘La Pantana’

redazione 3 giorni fa

Fabrizio Moro in concerto a Molinara per la Festa di San Rocco: appuntamento il 18 agosto

redazione 4 giorni fa

A Benevento una messa in suffragio di Papa Francesco: l’arte si fa preghiera nella Basilica di San Bartolomeo

Dall'autore

redazione 42 secondi fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 49 minuti fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

redazione 1 ora fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 1 ora fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

Primo piano

redazione 1 ora fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 1 ora fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 3 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 5 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content