fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Esplode la protesta dei lavoratori forestali: i sindacati occupano la sala consiliare della Regione Campania

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

 

Ore 16 – Termina la protesta dei lavoratori forestali alla Regione Campania. I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil dopo aver occupatao l’aula consiliare hanno incontrato il presidente del consiglio di palazzo Santa Lucia, Pietro Foglia, che ha contattato l’assessore alle Finanze, Gaetano Giancane, quello all’Agricoltura, Daniela Nugnes.

Per risolvere la questione definitivamente la vertenza è stato convocato nella mattinata di domani un tavolo istituzionale alla presenza delle sigle sindacali. Al centro della discussione lo sblocco dei fondi necessari al pagamento delle decine di mensilità arretrate dei lavoratori. Si discuterà anche della riforma del settore della forestazione, tema di importanza prioritaria per i sindacati.

“L’auspicio – ha commentato il segretario aggiunto della Fai Cisl, Alfonso Iannace – è che l’incontro possa mettere la parola fine alla vertenza in modo da restituire la dignità a tutti i lavoratori del comparto. Nel caso contrario invece – conclude Iannace – torneremo in piazza per far sentire la nostra voce finché non si troverà soluzioni definitiva”

 

——————————————————————
I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil hanno occupato la sala del consiglio regionale di Napoli in attesa di essere ricevuti dalla Giunta Caldoro.

I lavoratori forestali erano giunti nel capoluogo partenopeo per l’ennesima mobilitazione generale per sollecitare Palazzo Santa Lucia all’adozione di misure capaci di sbloccare i fondi necessari al pagamento delle decine di mensilità arretrate dei lavoratori e richiedere l’avvio concreto e definitivo di una radicale riforma del settore, sul tema della salvaguardia del patrimonio montano, boschivo ed ambientale come priorità assoluta della Regione Campania.

Giunti al centro direzionale di Napoli, però, i manifestanti – dal Sannio erano presenti circa 200 persone – hanno scoperto che la seduta del consiglio regionale sarebbe stata rinviata. Da qui la decisione da parte dei sindacati di occupare l’aula consiliare. Durante la protesta si sono registrati anche alcuni momenti di tensione tra i lavoratori e le forze dell’ordine.

Il corteo successivamente si è spostato verso la Stazione Centrale di Napoli, dove i manifestanti hanno organizzato un blocco stradale in attesa di avere notizie dall’incontro delle sigle sindacali con i vertici della Regione.

Intanto i consiglieri regionali Gennaro Mucciolo e Gennaro Oliviero, del Pse, Donato Pica del Pd e Luca Colasanto di FI si sono incatenati al banco della Presidenza del Consiglio regionale in segno di solidarietà “con gli operai idraulico forestali delle Comunità Montane che non ricevono lo stipendio da tempo immemorabile”.  

“L’assessore competente Nugnes deve venire in Aula a fare chiarezza sul futuro dei forestali e delle loro famiglie impossibilitate a causa della Regione a mettere il piatto a tavolo e presi in giro dalle false promesse della Regione” – ha spiegato Oliviero –  . “Ci sono operai idraulico forestali che non ricevono lo stipendio da diciassette mesi e che sono impossibilitati anche a svolgere l’importante attività antincendio che a breve dovrebbe partire .

“Contrariamente a questa maggioranza di centrodestra, noi siamo dalla parte dei lavoratori e delle famiglie che stanno vivendo il dramma infinito di vedersi privati della dignità a causa del mancato pagamento delle spettanza” – ha sottolineato Pica.

“E’ assurdo che un problema così serio che riguarda la vita delle famiglie dei forestali non venga risolto – ha aggiunto Colasanto – , questi lavoratori chiedono soltanto di lavorare e di essere retribuiti per il proprio lavoro e non mero assistenzialismo. Giunta e Consiglio sono tenuti a dare risposte, per le proprie competenze, per risolvere definitivamente il problema”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Comunità Montana Titerno e Alto Tammaro: accreditato SAL Progetto Forestazione 2024, in arrivo mensilità arretrate per operai

redazione 2 mesi fa

Coldiretti, agricoltori del Sannio a Parma in difesa della salute degli italiani

redazione 2 mesi fa

Idraulici forestali, UILA: “Chiediamo dignità e stabilità per i lavoratori sanniti”

redazione 3 mesi fa

Crisi occupazionale Cam Paolisi, Matera: “Il 6 febbraio nuovo tavolo in Ministero”

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content