fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Alta Formazione: dalla Cosvitec borse di studio per il corso su sicurezza e qualità alimentare

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La COSVITEC, società consortile a responsabilità limitata, costituito in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, per contribuire alla programmazione dei Fondi Strutturali dell’UE 2000-2006, ha organizzato il corso di Alta Formazione dal titolo “EPA – Esperto in gestione dei sistemi di qualità e sicurezza e creazione di materiali polimerici avanzati per il confezionamento di prodotti agroalimentari” della durata complessiva di n. 1800 ore.

L’iniziativa corsuale, in partenariato con il Dipartimento di Agraria, il Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali ed Dipartimento di Farmacia dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, è orientata alla specializzazione di 20 allievi effettivi e 4 uditori sui temi della sicurezza e qualità alimentare e della creazione di packaging innovativi biodegradabile bioattivi.

Il corso si articolerà in 22 moduli formativi di complessive 700 ore (500 h di aula e 200 h FAD), di 900 ore di stage presso centri di ricerca scientifica/industrie di produzione, 200 ore di progettazione e gestione di programmi di Ricerca e Cooperazione tra imprese europee da effettuarsi in Italia ed in parte in un altro Paese.

Gli allievi riceveranno una borsa di studio dell’importo di € 13.000,00 a lordo delle ritenute se previste per tutta la durata dell’attività formativa.

La domanda di partecipazione alle selezioni va inoltrata on line sul sito www.cosvitec.com/epa entro e non oltre le ore 23:59 del 20 luglio 2014.

La documentazione e le modalità di selezione sono pubblicate sul sito: www.cosvitec.com/epa

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

San Giorgio La Molara, rilasciati tesserini per la raccolta dei funghi: evento formativo promosso dalla Comunità Montana del Fortore

Alberto Tranfa 5 giorni fa

L’Adisurc a Benevento per nuove residenze universitarie e spazi riqualificati: entro fine 2025 disponibili 120 alloggi

redazione 5 giorni fa

Start Cup Campania, vince il progetto che crea Intelligenza Artificiale

redazione 6 giorni fa

Università, Ferraro (FdI) invita al dialogo e all’ascolto con studenti e associazioni

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Benevento, rinnovato il Consiglio Direttivo dei Periti Industriali: Giancarlo De Luca nuovo presidente

redazione 11 ore fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 11 ore fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 11 ore fa

Tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo quadro legislativo italiano sull’intelligenza artificiale

Primo piano

redazione 12 ore fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 13 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 16 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content