fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento: è il giorno della Madonna delle Grazie. Tra devozione intensa e polemiche dei commercianti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Regalaci ogni giorno sguardi di provvidenza, vedi i nostri bisogni le nostre tribolazioni, facci vedere il buon Dio che trasforma in gioia tutte le nostre povertà e debolezze”. E’ l’invocazione che l’arcivescovo di Benevento, Andrea Mugione, ha alzato alla Madonna delle Grazie nel giorno della sua festività durante la celebrazione solenne, che ha visto anche il primo cittadino Fausto Pepe accendere come da tradizione la lampada votiva, nella basilica minor dedicata alla Vergine, patrona della città di Benevento e regina dell’intero Sannio.

Una festività sentita intimamente dalla popolazione sannita che ogni anno in segno di devozione e fedeltà accorre da ogni dove di buon mattino per assistere alla messa. Un ringraziamento deferente e una preghiera costante alla Madonna che continua da secoli e in particolare da quando, secondo la tradizione popolare e religiosa, nel 1837 la Madonna delle Grazie salvò Benevento da un’epidemia di colera e per questo il Comune fece costruire come ex voto l’attuale basilica, precedentemente distrutta da un terremoto del 1688.

Per molti pellegrini intervistati quello di oggi “è un giorno importante, una tradizione che ripetiamo ogni anno in segno di devozione e di fede.”

Alla religiosità si associa anche la festa civile che vede ogni anno tra via Posillipo, corso Dante e via Torre della Catena il pullulare di bancarelle, commercianti e visitatori. L’organizzazione ha visto l’impegno finanziario da parte del Comune di Benevento di 25.500 euro destinati alle luminarie, ai fuochi d’artificio in programma per domani 3 luglio, agli spettacoli folcloristici e all’installazione dei bagni chimici.

E proprio le luminarie e i bagni chimici sono diventati nelle ultime ore oggetto di lamentele da parte di alcuni commercianti di via Torre della Catena che hanno segnalato per la prima giornata della festa l’assenza dei servizi igienici e si sono visti arrivare nei propri esercizi persone e ambulanti per usufruire della toilette e la carenza delle luci artistiche, “nonostante – dicono alcuni ambulanti- paghiamo la tassa per l’occupazione del suolo che, in alcuni casi, per i tre giorni ammonta anche a trecento-quattrocento euro in base ai metri quadrati occupati”

Ma l’assessore comunale alle Attività produttive, Nicola Danilo De Luca, replicando alle polemiche, ha dichiarato che esse “sono fisiologiche e comprensibili” e ha evidenziato “i costi contenuti della festa che porterà un ritorno nelle casse comunale di oltre 40mila euro”, sottolineando che “la risposta vera alle manifestazioni che l’amministrazione Pepe organizza è data dalla presenza dei cittadini, numerosa già durante la prima serata”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Benevento, incarico per il consigliere Greco: si occuperà del SIAD e della valorizzazione del sito industriale di contrada Olivola

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 4 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 4 giorni fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

Dall'autore

redazione 14 minuti fa

Mario Fragnito nominato vicedirettore del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento

redazione 34 minuti fa

Benevento rimodula la sosta in via Pertini dopo la chiusura del Terminal: ok a parcheggi per commercianti e per l’associazione ‘Rosa Samnium’

redazione 1 ora fa

Consegnati i lavori di messa in sicurezza della provinciale 9 da Casale Maccabei al bivio di Ceppaloni

redazione 1 ora fa

Zinzi (Lega): ‘Sentenza Tar non riapre Pronto Soccorso a Sant’Agata de’ Goti. Morgante chiarisca se ci sono condizioni’

Primo piano

redazione 34 minuti fa

Benevento rimodula la sosta in via Pertini dopo la chiusura del Terminal: ok a parcheggi per commercianti e per l’associazione ‘Rosa Samnium’

redazione 1 ora fa

Zinzi (Lega): ‘Sentenza Tar non riapre Pronto Soccorso a Sant’Agata de’ Goti. Morgante chiarisca se ci sono condizioni’

Alberto Tranfa 4 ore fa

“Unità come strumento di coesione e sviluppo”: Benevento celebra la festa delle Forze Armate

redazione 4 ore fa

Via Torino, ok al finanziamento di 5 milioni per gli alloggi di edilizia popolare

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content