fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Diritto allo Studio, da settembre i rimborsi delle tasse agli studenti aventi diritto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le tasse e i contributi universitari versati per l’anno accademico 2013/2014 dagli studenti dell’Unisannio saranno rimborsati agli aventi diritto a partire dal prossimo mese di settembre. E’ questa una delle novità annunciate nel corso della conferenza stampa dal rettore Filippo de Rossi e dal presidente dell’ADISU Benevento, Daniele Cutolo svoltasi nella sala rossa di Piazza Guerrazzi.

Si tratta di un grande passo avanti della Regione Campania, che proprio ieri è stata chiamata in causa dal rettore per spiegare la 43esima posizione dell’Università del Sannio nella graduatoria degli atenei italiani stilata dal Sole 24 ore di alcuni giorni fa, su cui avrebbe inciso, secondo de Rossi, il valore oltremodo negativo relativo alla percentuale dei percettori di borse di studio.

“E’ un segnale importante – ha detto de Rossi – soprattutto in considerazione del fatto che negli anni precedenti il rimborso è arrivato anche con due anni di ritardo rispetto agli anni accademici di riferimento”.

“Siamo soddisfatti – ha detto il presidente dell’ADISU Benevento, Daniele Cutolo, che ha definito la novità il frutto di una battaglia che ha portato la Regione Campania a dichiarare i 17milioni di euro nel bilancio per il rimborso e le borse di studio agli studenti universitari campani”. Al Sannio spetteranno 600mila euro anche se ancora non si sa con certezza quale sarà il periodo di erogazione.

Tra le novità annunciate anche la possibilità di avere incontri con il rettore ogni giovedì a partire dal 3 luglio prossimo dalle 16 alle 18 e l’opportunità per 247 studenti di lavorare part-time per 150 ore contro un compenso di 6, 20 all’ora, che quest’anno coinvolgerà anche gli iscritti del primo anno di corso di laurea magistrale con il compito di fare tutoraggio per le matricole dei corsi triennali.

Grazie al successo ottenuto dalla prima edizione, a settembre ripartirà Unigiovane, il progetto messo su con la Camera di Commercio italiana a New York che ha permesso a quattro studenti dell’ateneo sannita di fare uno stage trimestrale a New York e a tre neolaureati di lavorare a tempo indeterminato presso la MSC Shipping di Huston, un’azienda socia della Camera di Commercio italiana a NewYork, dove ora lavorano full time con uno stipendio di 2000 dollari.

Presente alla conferenza stampa anche la docente Rosalba Maresca, che si è occupata di diritto allo studio e che ha spiegato l’importanza di garantire a tutti la possibilità di formarsi anche grazie ai benefici economici a cui le fasce più deboli hanno diritto.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Ad Arpaise l’anno scolastico inizia con la benedizione di studenti e zaini

redazione 1 settimana fa

Unisannio: 25,7 milioni dal Fondo Ordinario. Incremento dell’1% rispetto al 2024

redazione 2 settimane fa

Telese Terme ospita la seconda edizione della Law Summer School: il diritto al servizio della giustizia

redazione 2 settimane fa

Fino a venerdì il Complesso Sant’Agostino ospita la Conferenza Internazionale su Metrologia e Trasformazione Digitale

Dall'autore

redazione 7 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 8 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 8 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 8 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 7 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 8 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 9 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content