fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

I lavoratori forestali dichiarano lo stato di agitazione. Il 9 luglio manifestazione di protesta nel Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Si è tenuto lo scorso 25 giugno a Nola l’incontro unitario delle segreterie regionali e provinciali di categoria, per esaminare la delicatissima vertenza della Forestazione”. A comunicarlo è il segretario generale aggiunto della Cisl, Alfonso Iannace, in una nota diffusa alla stampa.

2La situazione dei lavoratori forestali – scrive Iannace – non è più sostenibile sia in termini contrattuali e legali, ma soprattutto a livello umano.Non è più possibile che i lavoratori forestali continuano la loro prestazione lavorativa senza percepire nessun salario. La mensilità arretrate mediamente sono pari a 15 mesi. Assurdo! Inconcepibile e insopportabile!

“Inoltre – aggiunte la nota -, si è in attesa ancora di accredito dei fondi regionali relativi al saldo 2011, 2012 e 2013, nonché degli acconti relativi al Piano forestazione dell’anno corrente. Nonostante molteplici impegni assunti dalla Regione Campania. Intanto i lavoratori forestali sono ancora senza stipendi e soprattutto senza certezze future.

A tutto questo – spiega Iannace -, si aggiunge l’arenarsi del riordino della L.R. 11/96 sulla forestazione. Il sindacato ha più volte sollecitato tale riordino, essendo contrario ad un’ipotesi che la gestione di un settore fondamentale per la tutela e manutenzione del territorio venga meno la “Governace” regionale con una incerta e approssimata delimitazione territoriale, ma soprattutto senza certezze di fondi concreti per mantenere l’occupazione attuale degli addetti al settore.

Pertanto – attacca il segretario della Cisl -, dopo un’ampia ed articolata esamina della problematica, unitariamente si è convenuto di proclamare lo stato di agitazione di tutto il comparto forestazione regionale con iniziative ed azioni a livello provinciale mirate alla sensibilizzazione di tutte le istituzioni sulla tematica ‘forestazione’, dal 07 all’11 luglio prossimi, con la diretta partecipazione dei livelli regionali a tutte le iniziative provinciali.

Nel Sannio – conclude la nota -, l’iniziativa sarà effettuata il 9 luglio. A tal proposito si invitano tutti i lavoratori Sanniti alla massima partecipazione”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Comunità Montana Titerno e Alto Tammaro: accreditato SAL Progetto Forestazione 2024, in arrivo mensilità arretrate per operai

redazione 2 mesi fa

Idraulici forestali, UILA: “Chiediamo dignità e stabilità per i lavoratori sanniti”

redazione 6 mesi fa

Lavoratori idraulico-forestali, la FAI CISL: “Stipendi arretrati e precariato insostenibile”

redazione 11 mesi fa

Asl, stabilizzazione OSS: soddisfatta la Cisl

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content