fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Domani e venerdì torna il ciclo di “Parole e Musica” al Conservatorio “Nicola Sala”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prosegue il ciclo d’incontri “Parole e Musica” che questa settimana offrirà un doppio appuntamento, in programma per mercoledì 25 e venerdì 27 giugno. Il primo evento si terrà alle ore 16.30 presso la sala Benedetto Bonazzi e affronterà una tematica estremamente affascinante: “La vita e la morte nell’amor sacro e nell’amor profano”. La parte dell’evento destinata alla letteratura sarà dedicata a Matko Srsen e a “Cvijeta Zuzoric Fiora Zuzzeri” . L’introduzione sarà a cura dalla scrittrice Maria Roccasalva. Passando alla musica, gli interventi saranno tenuti dalle classi di canto del M° Chiara Chialli e di violoncello del M° Luca Signorini. Accompagnerà al cembalo il M°Antonella Moles. All’arpa Giuseppina Papaccio e al violoncello Emilio Mottola.

Questo il ricchissimo programma musicale della serata: “Suite n.5 in Do Min per Violoncello solo BWW1011”, J. S. Bach, violoncello- Raffaele Rigliari; “Si fulgida per te” dall’Oratorio Juditha Triumphans di Antonio Vivaldi- Mariarosaria Padovano- soprano; “How Beautiful Are the Fee” dal Messiah di Georg Friedrich Händel – Anna Longo- soprano; “Spesso vibra per suo gioco” di Alessandro Scarlatti- Ester Esposito- soprano; “Decantabat” Lodovico Grossi da Viadana- Elisa Falcone- soprano; “Guarda in quest’occhi e senti” da Ottone in Villa di Antonio Vivaldi- Antonella Massaro- mezzosoprano; “Se tu m’ami” di Alessandro Parisotti (attribuita a G. B. Pergolesi)- Michela Mercuri- mezzosoprano; “Domine Deus” dal Gloria di Antonio Vivaldi- Anna Russo- soprano; “Quia respexit” dal Magnificat di Antonio Vivaldi Mariarosaria Padovano- soprano; “When I am laid in earth” dal Dido and Aeneas di Henry Purcell Domenica Pennacchio- soprano- ; “Toccata terza” di Leonardo Leo, Giuseppina Papaccio Arpa, Antonella Moles Clavicembalo; “Vidit suum dulcem natum” dallo Stabat Mater di Giovanni Battista Pergolesi- Anna Longo- soprano; “Chiamata a nuovi amori” di Barbara Strozzi- Ester Esposito- mezzosoprano; “Bist du bei mir” di Gottfried Heinrich Stölzel (attribuito a Johann Sebastian Bach)- Adriana Caprio soprano; “Rejoice greatly” dal dal Messiah di Georg Friedrich Händel- Frida Cuccurullo- soprano; “Voi ch’amate lo Criatore” Tratto dal “Laudario di Cortona” (sec. XIII)- Anna Russo- soprano; “O servi volate” dall’Oratorio Juditha Triumphans di Antonio Vivaldi- Domenica Pennacchio- soprano; “Piangerò la sorte mia” dal Giulio Cesare di Georg Friedrich Händel- Elisa Falcone- soprano; “Laudamus te” duetto dal Gloria di Antonio Vivaldi- Mariarosaria Padovano e Anna Longo- soprani.

Si cambia completamente genere con il secondo appuntamento di “Parole e Musica” in programma questa settimana che, come accennato, si terrà il 27 giugno alle 17 presso la Sala Bonazzi del Conservatorio. Giovanni Scafoglio, giornalista, musicista, scrittore e pubblicitario napoletano, presenterà il suo lavoro “Babyblues” (editore Guida). Il programma musicale sarà a cura di Andrea Antonilli e Antonio Maiello, studenti della classe di Jazz. Il supporto audio/video sarà realizzato dagli studenti della classe di Musica Elettronica Alessio Gaudiello, Pietro Piscosquito e Korin Rizzo.

Gli incontri di “Parole e Musica” sono promossi dal Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento con il patrocinio di Guida Editori. Il percorso progettuale è ideato, strutturato e realizzato dai docenti: Cecilia Andreis, Chiara Chilli, Luca Signorini e Maria Rubino e si avvale della consulenza letteraria della prof.ssa Maria Cristina Donnarumma. Un’iniziativa interessante che, mediante uno scambio profondo tra ambito letterario e artistico-musicale, offre alla città una proposta culturale completa, adatta a incontrare l’interesse e il gusto di un uditorio vasto ed eterogeneo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 ore fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

redazione 2 giorni fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

redazione 5 giorni fa

Ron inaugura la stagione dell’Accademia di Santa Sofia: venerdì spettacolo al Comunale di Benevento

redazione 6 giorni fa

Emozioni a Vieste con il “Mater Jubilæi” del coro di Melizzano

Dall'autore

Alberto Tranfa 45 minuti fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 1 ora fa

De Sisto (FI): ‘Riapertura Pronto Soccorso di Sant’Agata de’ Goti, la vittoria di Rubano è la vittoria di tutti’

redazione 1 ora fa

Via Porta Rufina, residenti preoccupati per la velocità notturna: nei giorni scorsi danni ad auto in sosta, richiesti interventi

redazione 2 ore fa

“Pain Sense”: Benevento ospita il corso che insegna a leggere e modulare il dolore

Primo piano

Alberto Tranfa 45 minuti fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 2 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 2 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content