fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Trasferimento tecnologico per le imprese innovative ad alto potenziale: l’Asi presenta i progetti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 25 giugno, alle ore 12,00 presso la sala lauree della Facoltà di Ingegneria dell’UniSannio, a Piazza Guerrazzi, l’Asi di Benevento ha indetto una conferenza stampa di presentazione dei Progetti di trasferimento tecnologico per le imprese innovative ad alto potenziale, predisposti in relazione al bando emanato dalla Regione Campania e denominato: “Sportello Innovazione”.

Alla conferenza parteciperanno il Magnifico Rettore dell’UniSannio, prof. Filippo De Rossi, il Presidente Asi , avv.Luigi Diego Perifano, il delegato dell’Università Sannita alla Ricerca Scientifica, nonché componente del Consiglio Generale Asi, prof. Gerardo Canfora, e gli amministratori delegati delle aziende insediate in Area Industriale di Ponte Valentino che concorrono al finanziamento.

La Regione Campania con decreto dirigenziale n. 1 del 5/2/2014 avente ad oggetto “Interventi a favore delle PMI e degli Organismi di Ricerca – Sportello dell’Innovazione”, ha disposto l’approvazione e la contestuale emanazione di un Bando che prevede un impegno di 75 milioni di euro, a valere sul POR 2007-2013- Obiettivo 2.1.

Il Consorzio Asi ha concentrato il proprio interesse sulla terza linea di intervento prevista nell’avviso, e , con la collaborazione essenziale di UniSannio, ha attivato una task-force interna per assicurare il coordinamento delle iniziative e l’assistenza alle imprese nella fase progettuale.

Si è dato così impulso alle azioni previste dalla Legge Regionale n.19/2013, di riforma delle ASI, che attribuisce ai Consorzi Industriali una mission rinnovata in materia di servizi avanzati alle aziende insediate e di animazione territoriale.

(Rosario De Ieso)

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Benevento, a settembre l’80° Congresso Nazionale ATI sul futuro dell’energia

redazione 3 giorni fa

Open Fiber e Unisannio uniti nel progetto Atena: fibra ottica tecnologia innovativa per l’analisi del rischio sismico

redazione 4 giorni fa

L’Unisannio lancia il Master in “Governance e Management dei Sistemi Idrici”: iscrizioni aperte fino a tutto settembre

redazione 7 giorni fa

Tecnologia Tarip riceve brevetto. Asia e Unisannio: ‘Risultato importante’

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Parco De Mita, Alternativa per Benevento: “Amministrazione garantisca accessibilità e libera fruizione”

redazione 11 ore fa

Pietrelcina, Scocca attacca: “Il Comune sembra un’agenzia immobiliare, ora si vende anche l’ex ‘Zi Cosimos’”

redazione 11 ore fa

Sannio, sabato con sole. Piogge domenica pomeriggio

redazione 13 ore fa

“Telesia for Peoples”: sabato Simultanea di Scacchi e concerto dedicato a Pino Daniele

Primo piano

Giammarco Feleppa 8 ore fa

“L’ADHD non va in vacanza”: a Benevento motori accesi per l’inclusione

redazione 11 ore fa

Sannio, sabato con sole. Piogge domenica pomeriggio

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Ambiente, efficienza e innovazione: in attesa del depuratore cittadino, ecco quello smart di Cretarossa a servizio di 800 abitanti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.