fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Trasferimento tecnologico per le imprese innovative ad alto potenziale: l’Asi presenta i progetti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 25 giugno, alle ore 12,00 presso la sala lauree della Facoltà di Ingegneria dell’UniSannio, a Piazza Guerrazzi, l’Asi di Benevento ha indetto una conferenza stampa di presentazione dei Progetti di trasferimento tecnologico per le imprese innovative ad alto potenziale, predisposti in relazione al bando emanato dalla Regione Campania e denominato: “Sportello Innovazione”.

Alla conferenza parteciperanno il Magnifico Rettore dell’UniSannio, prof. Filippo De Rossi, il Presidente Asi , avv.Luigi Diego Perifano, il delegato dell’Università Sannita alla Ricerca Scientifica, nonché componente del Consiglio Generale Asi, prof. Gerardo Canfora, e gli amministratori delegati delle aziende insediate in Area Industriale di Ponte Valentino che concorrono al finanziamento.

La Regione Campania con decreto dirigenziale n. 1 del 5/2/2014 avente ad oggetto “Interventi a favore delle PMI e degli Organismi di Ricerca – Sportello dell’Innovazione”, ha disposto l’approvazione e la contestuale emanazione di un Bando che prevede un impegno di 75 milioni di euro, a valere sul POR 2007-2013- Obiettivo 2.1.

Il Consorzio Asi ha concentrato il proprio interesse sulla terza linea di intervento prevista nell’avviso, e , con la collaborazione essenziale di UniSannio, ha attivato una task-force interna per assicurare il coordinamento delle iniziative e l’assistenza alle imprese nella fase progettuale.

Si è dato così impulso alle azioni previste dalla Legge Regionale n.19/2013, di riforma delle ASI, che attribuisce ai Consorzi Industriali una mission rinnovata in materia di servizi avanzati alle aziende insediate e di animazione territoriale.

(Rosario De Ieso)

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

redazione 1 settimana fa

Imprese, primo trimestre 2025 negativo: nelle aree interne più chiusure che nuove aperture

redazione 2 settimane fa

Torrecuso, al via i tavoli del progetto “Barcamp”: giovani e idee per un futuro imprenditoriale

redazione 2 settimane fa

Il liceo classico ‘Giannone’ all’Unisannio per il progetto ‘Indagine statistica’

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content