fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SPORT

Una partita di pallamano per ricordare Valentino Ferrara nel giorno del suo 16esimo compleanno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Quando Valentino pensava al suo futuro lo immaginava proprio lì sui campi di pallamano ed è così che gli amici e i parenti, ad una settimana esatta dalla prematura scomparsa, hanno voluto ricordare questa giovanissima promessa dello sport sannita dedicandogli una partita nel suo paese natale San Lorenzo Maggiore.

Su quello stesso campo, che circa tre anni fa vide muovere i primi passi di Valentino nella pallamano, si sono affrontate due selezioni dell’Asd Benevento, di cui facevano parte alcuni ragazzi dell’under 16, dell’under 18 e della prima squadra che milita nella massima serie nazionale.

“Alla fine qualcuno ha vinto, ma il risultato ha poca importanza – dicono i compagni di squadra di Valentino – perché il vero vincitore, il vero campione rimane sempre lui, il nostro capitano che ci ha lasciato troppo presto proprio quando, anche grazie al suo impegno e al suo talento, cominciavamo ad ottenere i primi importanti risultati sportivi”.

Valentino aveva cominciato a praticare questo sport poco meno di tre anni fa e con sacrifici e dedizione era riuscito in pochissimo tempo ad approdare in prima squadra ed era già in odore di Nazionale.

Un vero e proprio talento sportivo ma anche un campione di solidarietà. Durante il periodo estivo, archiviati gli studi e gli impegni sportivi, Valentino dedicava parte delle sue vacanze al prossimo, ai disabili.

Era un barelliere dell’AMASI, l’Associazione Mariana Telesina che ogni anno accompagnava, malati e disabili, con il treno bianco a Lourdes.

“Ieri Valentino avrebbe compiuto sedici anni – spiega il papà Nicola Ferrara – e abbiamo voluto fargli gli auguri nel modo che avrebbe gradito di più: giocare a Pallamano. Era un ragazzo solare e disponibile che coltivava un sogno dissoltosi troppo in fretta. Un sogno – conclude Ferrara – che, sono convinto, continuerà vivere nelle gesta sportive dei suoi compagni che Valentino considerava la sua seconda famiglia e per i quali continuerà a tifare anche da lassù”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 4 giorni fa

Montefalcone di Val Fortore proclama il lutto cittadino per la scomparsa di Antonio Sassone: giovedì i funerali

redazione 3 settimane fa

San Lorenzo Maggiore celebra la ‘Festa dello Studente’ con la testimonianza di Gianpaolo Imbriani

redazione 4 settimane fa

San Lorenzo Maggiore, il 2 agosto serata con Enzo Paolo Turchi

Dall'autore

redazione 41 minuti fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 3 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 3 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

redazione 3 ore fa

Servizio 118, la Fp Cgil chiede incontro urgente

Primo piano

redazione 41 minuti fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 3 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 3 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content