fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

‘L’incubo ‘tagli’ continua: 5000 posti in meno nella Campania tra l’indifferenza generale’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Per il Governo e per settori del padronato si esce dalla crisi riducendo i diritti dei lavoratori che si pensavano consolidati. Si impoverisce lo stato sociale con tagli senza precedenti, blocco contratti e retribuzioni, peggioramento delle condizioni di lavoro, espulsione di migliaia di precari, riforma della scuola e dell’università che ne diminuiscono la funzione pubblica, intaccano il diritto allo studio e l’eguaglianza delle opportunità, ampliano le differenze e danno di meno a chi ha più bisogno”: Vincenzo Delli Veneri, segretario provinciale della Flc Cgil analizza l’attuale momento storico sindacale nei rapporti con una controparte che, a detta in particolar modo della Cgil stessa, sta rendendosi sempre più sorda ad un modello condiviso ed equo di partecipazione.

 

“Per rendere possibile tutto ciò era ed è necessario mettere nell’angolo il sindacato confederale, e zittire i lavoratori; gli strumenti sono: il blocco delle elezioni delle RSU in tutto il pubblico impiego e l’eliminazione di numerose materie dalla contrattazione integrativa; ma, più in generale, la divisione dei sindacati confederali, con continue firme separate di CISL ed UIL che si sono ripetute anche in queste ore”, prosegue Delli Veneri.

 

“La CGIL non ci sta e sono tante le iniziative che stiamo mettendo in campo anche per riuscire a superare l’oscuramento dei temi del lavoro, essendo la quasi totalità degli organi di informazione interessati più a vicende da ‘rotocalco’ che a quelle riguardanti la vita di milioni di cittadini. La situazione in Campania, ovviamente, è ancora più grave per le storiche debolezze del sistema produttivo e della rete di istruzione e formazione: le politiche della giunta regionale, inoltre, aggravano la situazione ed a maggior ragione deve essere ancora più visibile l’azione sindacale. Questi sono i motivi – conclude iil sindacalista saanita – del presidio organizzato per martedì 8 febbraio alle ore 15:00 presso la Regione Campania, via S.Lucia, Napoli”.

 

La partenza per il capoluogo regionale è prevista domani alle ore 13.00 dalle sede della CGIL, in via Leonardo Bianchi a Benevento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 2 settimane fa

A Castelvetere in Val Fortore il ‘laboratorio di sostenibilità’: grande successo per ‘Inventori per un giorno’

redazione 2 settimane fa

Castelvenere: un uovo in dono a tutti gli alunni auspicando la pace nel mondo

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content