Sindacati
‘L’incubo ‘tagli’ continua: 5000 posti in meno nella Campania tra l’indifferenza generale’

Ascolta la lettura dell'articolo
“Per il Governo e per settori del padronato si esce dalla crisi riducendo i diritti dei lavoratori che si pensavano consolidati. Si impoverisce lo stato sociale con tagli senza precedenti, blocco contratti e retribuzioni, peggioramento delle condizioni di lavoro, espulsione di migliaia di precari, riforma della scuola e dell’università che ne diminuiscono la funzione pubblica, intaccano il diritto allo studio e l’eguaglianza delle opportunità, ampliano le differenze e danno di meno a chi ha più bisogno”: Vincenzo Delli Veneri, segretario provinciale della Flc Cgil analizza l’attuale momento storico sindacale nei rapporti con una controparte che, a detta in particolar modo della Cgil stessa, sta rendendosi sempre più sorda ad un modello condiviso ed equo di partecipazione.
“Per rendere possibile tutto ciò era ed è necessario mettere nell’angolo il sindacato confederale, e zittire i lavoratori; gli strumenti sono: il blocco delle elezioni delle RSU in tutto il pubblico impiego e l’eliminazione di numerose materie dalla contrattazione integrativa; ma, più in generale, la divisione dei sindacati confederali, con continue firme separate di CISL ed UIL che si sono ripetute anche in queste ore”, prosegue Delli Veneri.
“La CGIL non ci sta e sono tante le iniziative che stiamo mettendo in campo anche per riuscire a superare l’oscuramento dei temi del lavoro, essendo la quasi totalità degli organi di informazione interessati più a vicende da ‘rotocalco’ che a quelle riguardanti la vita di milioni di cittadini. La situazione in Campania, ovviamente, è ancora più grave per le storiche debolezze del sistema produttivo e della rete di istruzione e formazione: le politiche della giunta regionale, inoltre, aggravano la situazione ed a maggior ragione deve essere ancora più visibile l’azione sindacale. Questi sono i motivi – conclude iil sindacalista saanita – del presidio organizzato per martedì 8 febbraio alle ore 15:00 presso la Regione Campania, via S.Lucia, Napoli”.
La partenza per il capoluogo regionale è prevista domani alle ore 13.00 dalle sede della CGIL, in via Leonardo Bianchi a Benevento.