fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

‘118: non è in discussione la professionalità degli operatori’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Continua l’alternarsi di pareri in tema di sanità e, nello specifico, l’emergenza territoriale, il 118. L’occasione, stavolta, è data dalla presa di posizione, ieri, di alcuni operatori – globalmente intesi – del servizio di emergenza cui controreplica la Cisl Fp nella persona del suo segretario Gaetano Simeone, peraltro dichiaratamente tirato in ballo dopo un suo primo rilievo sulle inadempienze della ditta appaltatrice (Sanit) di alcuni servizi del 118.

“La Cisl-Fp ha da tempo intrapreso un’azione forte a tutela dei lavoratori del Servizio Emergenza Territoriale 118 denunciando agli organi competenti e nelle sedi opportune le inadempienze contrattuali da parte della ditta appaltatrice del servizio che si ripercuotono negativamente nelle attività di tutti i giorni. Quando si parla di efficienza ed efficacia del servizio non è certamente in discussione la professionalità, l’abnegazione e la bontà che gli operatori tutti (medici, infermieri e autisti) mettono in atto tutti i giorni ma si denuncia una grave carenza organizzativa nella gestione del servizio da parte della Sanit (ditta appaltatrice).
Del resto gli stessi dirigenti medici responsabili di alcuni Saut, tra cui il responsabile del Saut di Benevento, hanno messo in evidenza alcune gravi inadempienze della Sanit nella nota dello scorso 26 gennaio inviata al commissario straordinario dell’Asl in cui loro stessi scrivono che le violazioni contrattuali si ripercuotono negativamente sull’efficienza ed efficacia del servizio con evidente rischio per la salute dei cittadini-utenti.
Gli stessi dirigenti medici parlano di turni massacranti, ben oltre le 36 ore settimanali previste dal contratto nazionale, dando forza e valenza a quanto da tempo questa organizzazione sindacale va ripetendo in tutte le sedi istituzionali”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 6 giorni fa

Forestazione e tutela del territorio: sindacati condividono tavolo concertativo con Provincia e Comunità Montane

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Lavoratori Dussmann Service e ricorso agli ammortizzatori sociali, dai sindacati appello alle istituzioni

redazione 2 settimane fa

Ambulanza senza medico nel Fortore, il M5S chiede cambio di passo: “Nuova manager deve intervenire immediamente”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 4 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 4 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 5 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 9 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 9 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 10 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 11 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content