fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Il Benevento affonda a Siracusa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è giocata oggi la ventiduesima giornata del girone B del campionato di Prima Divisione della Lega Pro. Andria-Taranto si gioca in posticipo domani sera (diretta tv Rai Sport). Posticipata a domani sera anche Atletico Roma-Foligno (spostata causa il Sei Nazioni di rugby).

Risultati

Andria-Taranto (lun. 07/02 – ore 20,45)
Atletico Roma-Foligno (lun. 07/02)
Cosenza-Lucchese 2-4
9′ Grassi (L), 33′ Aquilanti (C), 39′ Degano (C), 48′ e 54′ Crocetti (L), 60′ Marotta (L)
Foggia-Barletta 0-2
19′ Ischia (B), 37′ Innocenti (B)
Gela- Virtus Lanciano 1-1
20′ Di Cecco (L), 58′ Cunzi (G)
Juve Stabia-Pisa 1-0
65′ Scognamiglio (JS)
Siracusa-Benevento 1-0
29′ Mancosu (S)
Ternana-Cavese 1-1
9′ Alfano (C), 43′ Tozzi Borsoi (T)
Viareggio-Nocerina 0-1
12′ Pomante (N)

La classifica:
Nocerina 51, Atletico Roma  (-1) 40, Benevento 39, Juve Stabia 35, Siracusa 31, Taranto  (-1) 30, Foggia 29, Virtus Lanciano 29, Lucchese 28, Cosenza 27, Viareggio 25, Gela 25, Andria Bat  (-1) 24, Ternana 23, Foligno  (-1) 22, Barletta 22, Pisa 22, Cavese 18

Il prossimo turno (domenica 13 febbraio 2011):
Benevento – Viareggio; Barletta – Ternana; Cavese – Taranto; Nocerina – Siracusa; Foggia – Juve Stabia; Lucchese – Gela; Pisa – Cosenza; Virtus Lanciano – Atletico Roma; Foligno – Andria Bat 

 

(fonte: TuttoLegaPro.com)

***

Una sassata di Mancosu poco prima della mezz’ora, regala il successo al Siracusa ai danni di un evanescente Benevento. Per la gara contro gli stregoni, Ugolotti non recupera Bufalino e così è costretto a variare il reparto arretrato con l’innesto dal primo minuto di Pasqualini, e a lasciargli il posto è Capocchiano.
Senza Spinelli e Corapi squalificati, è Mancosu a giocare accanto a Giordano con Mancino che dei tre a supporto di Cosa, opera in posizione centrale. Fra le fila dei sanniti c’è l’esordio dell’estremo difensore Paoloni, mentre l’altro neoacquisto Mounard, siede in panchina. L’avvio vede gli azzurri subito proiettarsi in avanti, ma la prima conclusione al 3’è di Bueno che impegna Baiocco. Il Siracsua perde subito Strigari, costretto ad uscire in barella, a causa di una lussazione alla spalla, sostituito al 6’ da Lucenti. I sanniti dopo una prima fase di studio prendono il controllo del centrocampo,mentre la squadra di casa cerca di sfruttare ilo gioco sugli esterni e gli inserimenti dei vari Mancino e Mancosu. La partita è vivace, a volte anche frenetica, con le due formazioni che si affrontano a viso aperto. Al 17’ c’è qualche dubbio in area campana per un intervento su Desideri ma il signor Irrati lascia correre. Al 22’ bella combinazione fra Mancino e Desideri, ma la conclusione del fantasista è da dimenticare. Due minuti più tardi,palla riconquistata da Bongiovanni che serve Cosa, il bomber tarantino si accentra e scarica il suo sinistro che termina abbondantemente a lato. Al 29’ il Siracusa passa con un eurogol di Mancosu che, su punizione, dai 30 metri fa partire un destro imprendibile per l’estremo difensore sannita. Al 34’ ingenuità colossale di Pasqualini che commette fallo, beccandosi la seconda ammonizione. Espulsione e azzurri in dieci. Malgrado l’uomo in meno, la squadra di Ugolotti non si scompone e sfiora il raddoppio al 36’ con Mancino. Minuto 38 Ugolotti ridisegna la formazione con Capocchiano che prende il posto di Desideri, per una difesa che torna al suo assetto originario. Gli uomini di Galderisi cercano di sfruttare la superiorità numerica, ma la difesa azzurra non corre particolari rischi sino alla fine della prima frazione di gioco. Nel secondo tempo è il Benevento a catapultarsi nella metà campo avversaria, con gli azzurri che serrano dietro le fila per ovviare all’uomo in meno. Galderisi al 56’ gioca la carta Mounard nel tentativo di fare breccia nell’attenta difesa azzurra. Le due squadre giocoforza si allungano e per il Siracusa si aprono praterie che potrebbero essere sfruttate dai giocatori di maggiore tasso tecnico. Al 62’ i sanniti sempre più a trazione anteriore con l’ingresso in campo di Clemente, ma al 64’ Cosa ha la palla per chiudere la gara. Su di lui chiude in extremis la difesa ospite. Al 70’ Mancosu sradica la palla a Mounard, serve Mancino ma il numero dieci scarica il suo sinistro è alto. Entra anche l’ivoriano Koffi che prende il posto di un generoso Cosa, con Bongiovanni che di fatto diventa il terminale offensivo. Un entrata assassina di Landaida al 75’su Koffi viene punita solo con il cartellino giallo. All’83’ ancora un contropiede pericoloso con Koffi che, servito da Bongiovanni, spara a lato da buona posizione. L’assalto finale degli ospiti è confusionario e produce solo un’azione in pieno recupero. Il Siracusa, rimasto praticamente in nove perché nel frattempo Bongiovanni si infortuna, vince con merito e anche il Benevento si piega alla legge del De Simone.
Il tabellino:
Siracusa- Benevento 1-0
Siracusa: Baiocco 6 , Strigari (6’ Lucenti 6,5), Pasqualini 4,5, Giordano 7, Moi 7, Ignoffo 7, Desideri 6 (38’ Capocchiano 6,5), Mancosu 7,5, Cosa 6,5 (71’ Koffi 6), Mancino 7 , Bongiovanni 6.
In panchina:Fornoni, Lucenti, Pep e,Capocchiano, Abate, Koffi, Torregrossa.
All: Guido Ugolotti
Benevento: Paoloni 6,5, Formiconi 5,Palermo 5 (56’ Mounard 5), Pacciardi 6 (62’ Clemente 5), Signorini6 ,Landaida 6,D’Anna 6,Vacca 5, Evacuo 5, Bueno 5, La Camera 5 (76’ Biancos.v).
In panchina:Baican, Pedrelli,Siniscalchi,Grauso, Bianco,Mounard, Clemente.
All: Giuseppe Galderisi.
Arbitro: Massimiliano Irrati (Pistoia)
Primo assistente: Giuseppe Servillo(Roma 1)
Secondo assistente: Valerio Pegorin ( Latina)
Ammoniti: 25’ Pasqualini, 28’ Formiconi, 33’ Cosa, 51’ Moi, 61’ La Camera, 75’ Landaida.
Espulso:34’ Pasqualini
Angoli: 3-5 Benevento
Rete: Mancosu al 29’

(fonte: Il Giornale di Siracusa; articolo di Lino Russo)

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

Forum dei Giovani, grande successo per la terza edizione della Telethon Cup

redazione 1 anno fa

Tra calcio, economia e imprenditoria. I ricordi di Gian Raffaele Cotroneo: “La gioia più bella? La promozione in C2”

redazione 1 anno fa

Calcio: l’Europa vuole eliminare i blocchi geografici per lo streaming

redazione 1 anno fa

Derby, ancora polemiche. La protesta della pizzeria ‘Napul’è’: “Strada inaccessibile, costretti a chiudere”

Dall'autore

redazione 31 minuti fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 57 minuti fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 2 ore fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

redazione 3 ore fa

Terzo mandato governatori, Bocchino (Lega): “Mastella pensi ai problemi di Benevento e si goda la pensione’

Primo piano

redazione 31 minuti fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 57 minuti fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 2 ore fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

redazione 6 ore fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content