fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Orlando: “Città peggiorata per inefficienza della giunta. Dalle prossime elezioni non facciamoci infinocchiare”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Le elezioni regionali sono alle porte e improvvisamente riesploderà l’attivismo di una certa politica che ancora crede sia possibile recuperare consensi con presenze a corrente alternata. Noi cittadini, di contro, viviamo la quotidianità e anche chi tra noi è stato chiamato a rappresentare le istituzioni locali conosce bene quali i problemi e le criticità di un territorio troppo spesso abbandonato al proprio destino”.

Lo scrive in una nota Nazzareno Orlando, consigliere comunale di opposizione a Palazzo Mosti.

“C’è però – aggiunge – un altro dato che non può essere taciuto: Benevento in questi ultimi anni ha perso la sua identità e le sue caratteristiche che la rendevano, per certi versi, diversa da altre realtà campane.

Per essere ancora più esplicito credo che la realtà si sia deteriorata definitivamente grazie alla inefficienza e ai “vecchi metodi” utilizzati dal Sindaco Pepe e da molti degli esponenti della sua squadra.

La città cui mi sono dedicato io quando ho avuto l’onere e l’onore di rappresentarla parlava linguaggi di solidarietà e di modernizzazione.

Era – continua il consigliere – quella del Corso Garibaldi pedonalizzato con coraggio e del ristrutturato Palazzo Paolo V, era quella del Polo museale d’arte contemporanea e religiosa a Piazza Duomo, era quella di Piazzetta “Arechi 2°/ Vari” rimessa a nuovo e restituita alla collettività come novella porta del “quartiere latino” inteso come centro nevralgico della vita di una zona storica prima abbandonata e considerata (in passato) solo come luogo per possibili speculazioni, era quella dei Teatri tutti aperti e funzionanti, delle rassegne e degli eventi di qualità che si snodavano nel corso dell’intero anno, di Città Spettacolo seguita con grande interesse dalla stampa nazionale e non in quanto festival di grande spessore sociale e culturale, era quella della Villa totalmente risistemata, quella dei Vigili e del nuovo Meomartini al Rione Libertà, quella insomma pulita e ordinata dove anche i dettagli erano considerati importanti….

Certo questo non vuol assolutamente dire che non ci fossero problemi o che errori non ne siano stati commessi ma semplicemente che il “cambiamento” era divenuto metodo e il tentativo di praticarlo era divenuto operativo sia in termini organizzativi che politici…Guardiamoci intorno oggi!

La città può più dirsi oggettivamente pulita? Quali opere di incisiva svolta sono state realizzate ? Si possono definire tali le fontane spesso senz’acqua del Rione Ferrovia o il Terminal Bus di S.Colomba? Che fine ha fatto il verde attrezzato? Perché i teatri sono tutti chiusi? Perché la cultura è latitante ? Per i giovani (come sottolineato nell’ultimo Consiglio) prima c’era un centro tecnologicamente avanzato loro dedicato ritenuto eccellenza regionale (Informagiovani). Oggi cosa c’è? Forse si è preferito tornare alla gestione del bisogno? Agli interventi a pioggia?

La manutenzione e l’attenzione sulle piccole cose (che piccole non sono) – prosegue nella sua nota – è totalmente scomparsa: panchine divelte, marciapiedi impercorribili, manti stradali simili a percorsi di guerra, il vecchio terminal per i pullman semplicemente indecente!

Insomma un quadro davvero a tinte fosche che nulla ha a che vedere con la Città Longobarda di cui andavamo fieri. Stendo, inoltre, un velo pietoso sulle numerose inchieste perché ritengo spetti ad altri la parola definitiva.

Non sono, infatti, convinto che siano le Conferenze stampa che possono dare chiarimenti in merito! E allora? Allora a cominciare proprio dalle prossime elezioni e a prescindere dalle scelte individuali… non facciamoci più infinocchiare!

Chiediamo serie garanzie preventive da chi decidiamo di voler supportare almenocché non si sia profondamente consapevoli del fatto che una volta presi i consensi molti potrebbero dimenticare (come spesso è accaduto) che Benevento ed il Sannio sono in Campania e dunque in Italia.

Cominciamo – conclude Orlando – a farlo per le Regionali e, soprattutto, cominciamo a pensare alle Comunali dove la valutazione dovrà essere sulle persone e sui fatti e non più sulle chiacchiere o sulle false promesse perché nessuno potrà più farne e se le farà mentirà spudoratamente perché la crisi c’è e resterà profonda e le casse (lo sanno tutti) sono e rimarranno quasi totalmente vuote per molto tempo ancora. Solo un voto veramente libero, dunque, potrà liberare la città”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 ore fa

Regionali, Lista Avanti Campania: con Miceli in campo anche la telesina Imparato

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

Regionali, Del Basso De Caro: “Netto il divario tra gli schieramenti. Campo largo? Alleanza non sarà trasferita su piano locale”

Gianrocco Rossetti 1 giorno fa

Regionali, il M5s forma il suo tandem: saranno Francesca Maio e Giovanni Romano i candidati

redazione 1 giorno fa

Il 13 ottobre la presentazione della terza edizione di “Benevento LibrAria”

Dall'autore

redazione 51 minuti fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 52 minuti fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

redazione 59 minuti fa

Rotary Club Valle Telesina: una nuova casa tra storia, eleganza e futuro

redazione 1 ora fa

Crisi idrica nel Medio Calore, assemblea pubblica a San Giorgio del Sannio: “L’acqua è un diritto, non una merce”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 4 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

redazione 6 ore fa

Controlli alla ‘Sagra dei Funghi’ di Cusano Mutri: sequestrati 60 kg di alimenti e sanzioni per 5mila euro

redazione 7 ore fa

L’Ordine dei Medici di Benevento incontra la nuova direttrice generale dell’Asl

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content