fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Guardia Sanframondi: approvato il servizio di gestione e manutenzione impianti di Pubblica Illuminazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Porre attenzione alle esigenze di sicurezza dei cittadini di Guardia Sanframondi e al tempo stesso dare un servizio efficiente e moderno mantenendo i costi della bolletta riducendo l’inquinamento luminoso. Sono questi gli obiettivi del servizio di gestione, esercizio, manutenzione impianti di Pubblica Illuminazione, attività di messa a norma e sicurezza, ammodernamento tecnologico e funzionale, fornitura di energia elettrica e attività connesse al conseguimento del risparmio energetico, con l’opzione del finanziamento tramite terzi, approvati dalla Giunta Comunale guardiese.

Tutte le scelte tecnico-economiche e funzionali-operative comprendono:
Gestione e manutenzione degli impianti di illuminazione pubblica, presenti nel territorio comunale, compresa la fornitura per l’energia elettrica;
Adeguamento normativo e di riqualificazione tecnologica finalizzata anche al risparmio energetico degli impianti di illuminazione pubblica.
L’Impianto di Pubblica Illuminazione del Comune di Guardia Sanframondi, costituito da circa 826 centri luminosi, si estende su tutto il territorio comunale seguendo le direttrici viarie principali; le linee più obsolete, risalenti agli anni ’60, ’70, ’80 del secolo scorso, sono quelli presenti lungo le direttrici periferiche del paese e nel borgo antico, di cui si è potuto valutare il livello di degrado in cui versano, soprattutto a livello di corpi illuminanti; le lampade attualmente in esercizio sono in prevalenza del tipo a vapore di mercurio. Le armature stradali (i pali), risultano essere in pessimo stato e presentano corpi illuminanti, aperti o chiusi, di vecchia generazione , ovvero bandita dalle leggi sull’inquinamento luminoso: le lampade a vapore di mercurio sono inquinanti per l’ambiente, pertanto, vanno sostituite come prevede la nuova normativa sul risparmio energetico. La maggior parte dei corpi illuminanti sono montati su bracci tubolari vecchi con evidente fenomeno corrosivo in atto e, il 70%dei sostegni in acciaio, risulta ammalorato alla base ed obsoleto e , gli stessi, non risultano dotati di collegamento a terra e di adeguate morsettiere. I quadri di accensione sono per la maggior parte sprovvisti di adeguato cablaggio sia per interruzioni che per corti circuiti regressi.
L’estensione e l’attuale schema dell’impianto di Pubblica Illuminazione del Comune di Guardia Sanframondi, richiederebbe una revisione in merito alla localizzazione dei quadri e una presenza più razionale e distribuita di quadristica di sezionamento, il tutto per evitare tracciati di cavi troppo lunghi e conseguenti tempi lunghi per la ricerca del guasto in caso di eventi accidentali.
In generale il Progetto messo in essere per la Pubblica Illuminazione, sarà orientato all’adeguamento tecnico-funzionale ed alla sostituzione delle parti strutturali dell’Impianto deteriorate al fine di conseguire l’ottimizzazione delle reti in termini di servizi, sicurezza e risparmio energetico. Gli stessi saranno così suddivisi:
Sostituzione degli apparecchi di illuminazione obsoleti con apparecchi di moderna concezione ed alta efficienza luminosa;
Rimozione delle linee elettriche deteriorate;
Installazione di nuove linee;
Sostituzione dei sostegni e dei quadri elettrici fuori norma, obsoleti e deteriorati;
Sostituzione di lampade a bassa efficienza,
Sostituzione delle armature danneggiate e di quelle non a norma;
Sostituzione delle armature stradali obsolete con altrettante nuove, a norma e di tipo cut off, in modo da dirigere la luce verso il basso ;
Sostituzione di sostegni fatiscenti;
Ripristino delle linee aeree e delle scatole di connessione a 8;
Verifica degli impianti di terra dei singoli impianti;
Adeguare l’impianto alla Normativa vigente.

La spesa ventennale complessiva (oltre IVA) dei servizi ammonta a 1.641.740,00 pari ad un canone annuo di presuntivi di 82.087,00 + IVA Tale somma annuale è nettamente inferiore di quanto oggi il comune spende ogni anno per il pagamento dell’energia elettrica per la Pubblica Illuminazione e della relativa spesa di manutenzione ordinaria e straordinaria dell’intero impianto di illuminazione pubblica.

“Siamo di fronte a un fatto di straordinaria importanza per la città di Guardia Sanframondi – ha affermato il Sindaco Floriano Panza – perché abbiamo badato a coniugare efficienza con innovazione, per eliminare sprechi e contribuire al risparmio energetico che è una delle sfide più serie del nostro tempo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

La tiroide nel rischio vascolare: iniziativa dedicata alla prevenzione dell’Associazione Guardiese o.d.v.

redazione 1 mese fa

Guardia Sanframondi, assegnata la borsa di studio “Mons. Bernardo Maria Ceniccola”

redazione 2 mesi fa

Guardia Sanframondi, il consigliere Sebastiano Ceniccola ufficializza l’adesione a NdC

redazione 2 mesi fa

Guardia Sanframondi inaugura un settembre tra stelle, brindisi e scacchi viventi

Dall'autore

redazione 37 minuti fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 1 ora fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 2 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

Primo piano

redazione 37 minuti fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 1 ora fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 2 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content