Sindacati
AMTS, Forgione (Cisal): “Il disastro colpa dell’incapacità e delle scelte politiche”

Ascolta la lettura dell'articolo
“Dopo circa 50 anni di gestione del trasporto pubblico urbano ora si rischia davvero la chiusura. Un’azienda che, nel tempo, è stata un fiore all’occhiello della nostra città per la dedizione e la professionalità dei suoi dipendenti.” Così Domenico Forgione, Segretario Generale della Cisl di Benevento è intervenuto con una nota stampa sul possibile fallimento dell’Amts.
“Non spetta alla CISAL -scrive – dire di chi sono le gravi responsabilità politiche di questo fallimento, ma negli ultimi 7 anni sono stati nominati ben 6 Presidenti, con una continua alternanza di componenti del CdA e dei Revisori dei Conti, senza aver riportato un minimo di risultato utile all’azienda. Nomine esclusivamente di carattere politico che non hanno apportato quella giusta incisione sul rilancio complessivo dell’azienda, perché non vi è stato un serio ed adeguato piano organizzativo aziendale.
L’attuale stato disastroso dell’AMTS è frutto oltre che dalle scelte politiche sbagliate, anche di incapacità gestionale e disattenzione amministrativa. Come già detto in altri comunicati stampa, ribadiamo che, coloro che hanno disamministrato l’azienda, si provveda da subito un’azione di responsabilità da parte di chi è preposto al controllo del loro operato, in modo da evitare situazioni analoghe al parcheggio di Porta Rufina, rivelatosi un investimento sbagliato e che ha procurato una fortissima esposizione debitoria, incidendo fortemente sul bilancio aziendale.
Per la CISAL, la salvaguardia dei posti di lavoro è prioritaria, occorre tagliare i costi di gestione, formando, immediatamente, una sola Partecipata, con l’unione dell’ AMTS e dell’ ASIA, ridando dei servizi più qualificati ai cittadini e, tagliando per migliaia di euro i costi della politica.”