fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Trasporti in Campania, sindacati contro l’Eav: “Servizio negativo per quantità e qualità”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ancora una volta le segreterie regionali di Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti e Ugl Trasporti denunciano all’opinione pubblica, alle forze politiche ed alle istituzioni la grave situazione sulle linee ferroviarie ed automobilistiche del Gruppo EAV.

Il fallimento della politica dei trasporti della Regione Campania – scrivono – trova nella gestione del Gruppo EAV la sua massima espressione. Dopo tanti proclami, risorse assegnate e commissariamento del Gruppo EAV, non cambia il quadro generale del servizio offerto all’utenza, ovvero negativo in termini di quantità e qualità.

La mancata fornitura del materiale di ricambio – aggiungono – non consente una seria ed efficace programmazione delle manutenzioni, nonostante l’impegno dei lavoratori. Sulla linea Cumana parte del servizio viene svolta con bus e lo stesso avviene sulle linee Napoli-Piedimonte e Napoli-Benevento, con notevole disagio per gli utenti ed un costo aggiuntivo per l’Azienda, in quanto il servizio è affidato ad una società privata.

Inoltre – spiegano le sigle – non sono state ancora avviate le gare ad evidenza pubblica per l’affidamento del “Revamping” dei treni, nonostante lo stanziamento, più volte annunciato, di 81 milioni di euro. Anche per il settore automobilistico la situazione è drammatica, infatti a fronte della necessità di circa 380 autobus per lo svolgimento del servizio, al momento sono disponibili appena 170/180 autobus al giorno. Ciò comporta il mancato svolgimento dei servizi minimi assegnati nella loro totalità.

E’ assolutamente necessario – proseguono nella nota – che il gruppo EAV riveda il proprio sistema di relazioni industriali, affidandosi a Dirigenti che lo rendano più agevole in un momento così complicato.

Occorre porre termine al balletto di responsabilità tra la Giunta Regionale ed i Vertici EAV (Commissario, Amministratore e Direttore Generale), in relazione alle risorse realmente disponibili ed alle linee di indirizzo strategiche per il risanamento ed il rilancio dell’Azienda.

Le organizzazioni sindacali – conclude il comunicato – chiedono a tutela dei lavoratori e dell’utenza che si accertino le responsabilità di tale grave situazione determinatasi e si dia una svolta positiva affinché possa essere assicurato un servizio adeguato ed efficiente.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Benevento, sindacati contro Trotta Mobility: “Diritti violati e stipendi in ritardo“

redazione 3 settimane fa

Referendum 2025, nasce a Benevento il Comitato provinciale per il “SÌ”: assemblea pubblica alla CGIL

redazione 2 mesi fa

Via Mustilli, servizio urbano e bus nelle contrade: il Pd cittadino attacca l’amministrazione Mastella

redazione 2 mesi fa

Trasporto urbano a Benevento: inaugurate le prime corse verso le sedi scolastiche e universitarie

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content