fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Elezioni amministrative nel Sannio: i risultati nei 28 comuni al voto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

ORE 20:50 – Carmine Valentino riconfermato sindaco di Sant’Agata de’ Goti con 3970 voti (52,52%). Luigi Di Nuzzi si ferma a 3293 (43,56%), a seguire Giovanni Toscano del Movimento Cinquestelle con 273 preferenze e Giovanni Valentino (Movimento Pensionati Europeo) con 22 voti. Alla lista civica “Avanti” di Valentino vanno 11 seggi, cinque a quella di Di Nuzzi. Ad Apice trionfa ancora una volta Ida Antonietta Albanese con 1235 voti (32,16), che conquista anche 8 seggi. Dietro di lei Vincenzo Gitto (1182 – 30,78%) e due seggi. A seguire Michele Donato Limongelli con 951 preferenze (24,76%) e due seggi.

ORE 20:05 – Sorpresa a Ponte dove il sindaco uscente Domenico Ventucci esce sconfitto dalla tornata elettorale. A trionfare con 1013 voti e il 55,32% delle preferenze è Mario Meola. A Tocco Caudio, invece, eletto come nuovo primo cittadino Antimo Papa della lista civica “Tocco Bene Comune”. Per lui 605 voti e il 51,70%.

ORE 19:45 – Ancora non ufficiale la vittoria di Carmine Valentino a Sant’Agata de’ Goti. Il sindaco uscente è a quota 3549, mentre il suo rivale Di Nuzzi è fermo a 2944. Seguono a ruota il M5S (250 preferenze) e la lista pensionati a 17. Intanto Giuseppe Di Cerbo si riconferma ad Amorosi con 1026 voti (51,42%). Battuto Carmine Cacchillo, che chiude con 969 preferenze (48,57%). Tra i due solo 57 voti di scarto. Nino Lobardi, invece, brinda a Faicchio con 1385 voti (56,78%), 331 in più di Filippo Cocozza.

ORE 19:20 – Gianfranco Marcasciano con la lista civica “Alleanza Popolare” è il nuovo sindaco di San Bartolomeo in Galdo. Marcasciano trionfa con 1880 voti (56,96%) e il suo gruppo conquista 8 seggi in consiglio comunale. Matteo Garofalo totalizza 1420 preferenze (43,03%). Per la sua lista “Punto e…a capo” tre seggi nell’assise comunale.

A Melizzano riconfermato Rossano Libero Insogna che colleziona 851 preferenze (60,26%), battendo di 290 voti Pino Viscosi (39,73%).

A Cautano Giuseppe Fiuggi, con 963 voti (61,73%), batte il sindaco uscente Antonio Orlacchio (597 – 38,26%). A Moiano, invece, trionfa Giacomo Buonanno (1796 – 61,15%), che supera Giuseppe Amoriello (1141 – 38,84%).

A San Marco dei Cavoti lo sfidante Giovanni Rossi sconfigge il sindaco uscente Cocca: per lui 1449 voti (59,43%) contro i 989 di Cocca (40,56%).

ORE 18:30 – Giuseppe Maria Maturo della lista civica “Uniti per Cusano” è il nuovo sindaco di Cusano Mutri con 1689 voti (53,97%). Battuto il primo cittadino uscente Pasquale Frongillo, che totalizza 1440 preferenze (46,02%). In consiglio comunale 8 seggi alla lista di Maturo e 4 a quella di Frongillo. Su un totale di 3222 votanti, sono state 33 le schede bianche e 60 quelle nulle.

A Circello successo per Gianclaudio Golia con 1025 voti (58,60%). L’altro candidato Carlo Petriella si ferma a quota 724 preferenze (41,39%).

A Torrecuso vince Erasmo Cutillo con 1497 voti (60,21%): la sua lista conquista in consiglio comunale 8 seggi. Quattro, invece, al gruppo del candidato sindaco sconfitto Michelino Tedesco, che chiude a 989 preferenze (39,78%).

A Pannarano successo di Fabio D’Alessio: per lui 806 voti (56,28%) contro i 626 di Giovanni Abate (43,71%).

ORE 18:10 – A San Martino Sannita si riconferma Angelo Ciampi con la lista “Insieme per Cambiare”: per lui 536 voti (62,91%) contro i 316 e il 37,08% delle preferenze della sfidante Maria Lucia Savo. A Forchia rivince Margherita Giordano (513 voti – 59,30%), che supera lo sfidante Gerardo Ruggiero (352 voti – 40,69%). Il nuovo primo cittadino di Casalduni è invece Pasquale Iacovella con 563 preferenze (56,35%). Battuta Vittoria Guerrera, che si ferma a quota 436 (43,64%). 

A Baselice trionfa di nuovo Domenico Canonico con 997 voti (53,23%). Massimo Maddalena si ferma a 876 (46,76%). Anche a Durazzano riconfermato Alessandro Crisci con 840 voti (52,83%). L’altro candidato Marcello Abbatiello chiude con 750 preferenze (47,16%).

ORE 18 – A Montefalcone di Val Fortore eletto il nuovo sindaco Olindo Vitale con 508 voti e il 44,71% delle preferenze (conquista sette seggi). Dietro di lui Michele Leonardo Sacchetti con 336 voti (29,57% e due seggi) e il primo cittadino uscente Assunta Carmela Gizzi con 292 voti (25,70% – un solo seggio). Su un totale di 1165 votanti, nove le schede bianche e venti quelle nulle. 

Antimo Lavorgna della lista civica “Insieme si cresce” è il nuovo sindaco di San Lorenzello con 865 voti (56,42%). Il suo gruppo si aggiudica sette seggi in consiglio comunale. Tre vanno alla lista “Giustadirezione” del candidato sindaco sconfitto Giovanni Di Santo, che prende 668 preferenze (43,57%). Su un totale di 1598 voti, 11 sono le schede bianche e 54 quelle nulle.

ORE 17:45 – Carmine Montella della lista civica “Solidarietà” è stato eletto sindaco a Paolisi con 775 voti e il 54,61% delle preferenze. Montella supera Umberto Maietta della lista civica “Cambiamo Paolisi”, che si ferma a 644 voti e una percentuale del 45,38%. Sul totale di 1441 voti, nove sono le schede bianche e tredici quelle nulle.

ORE 17:30 – Antonio Coletta della lista civica “Paese Nostro” è il nuovo sindaco di Paupisi con 610 voti (53,22%). Battuto Angelo Salvatore Vincenzo Aceto, sindaco uscente, che si ferma a 536 preferenze (46,77%). Alla lista del nuovo primo cittadino vanno sette seggi, al perdente tre. Le schede bianche sono 11, 7 quelle nulle. 

A Fragneto Monforte riconfermato sindaco Raffaele Caputo con 834 voti (57,71%). Sconfitto il candidato Nicola Augusto Simeone della lista civica “Libro Aperto” con 611 voti (42,28%). Sette i seggi in consiglio comunale per la lista Farnetum del primo cittadino, tre per l’avversario. Otto le schede bianche, 15 quelle nulle.

Anche a Colle Sannita si riconferma il sindaco uscente Giorgio Carlo Nista: per lui 1054 voti (67,69%). Dietro Giovanni Francesco D’Agostino del Pd con 493 preferenze (31,66%) e Angela Antonietta Nista della lista “Un futuro per Colle” con 10 voti. Sette i seggi per il gruppo del sindaco, tre per quello di D’Agostino. Da segnalare, su un totale di 1557 voti, 24 schede bianche e 54 nulle.

ORE 17 – A Sant’Arcangelo Trimonte riconfermato sindaco Romeo Pisani con la lista civica “Coerenza Serietà Affidabilità”. Su un totale di 622 votanti, 261 preferenze (55,53%) vanno al primo cittadino, mentre il candidato Rocco Rossetti totalizza 209 voti (44,46%). Sette i seggi alla lista del sindaco, tre a quelli del suo avversario 30enne. Sei le schede bianche, sette le nulle, due le contestate e non assegnate.

ORE 16 – Il nuovo sindaco di Pietraroja è Angelo Pietro Torrillo della lista civica “Progetto Pietraroja”. Il nuovo cittadino è eletto con 280 voti (78,87%) rispetto al suo rivale Nicola Colantone della lista “A sostegno di Pietraroja, che totalizza 61 voti (17,18%). Solo 14 preferenze per la lista civica “Fare Bene” con il candidato sindaco Gerardo Del Vecchio. 

Al gruppo del neo sindaco Torrillo vanno 7 seggi in consiglio comunale, alla lista di Colantone tre, zero a quella di Del Vecchio. A Pietraroja il totale dei voti è stato 355: tre schede bianche, diciotto le nulle.

___________________________________________________________

E’ in corso dalle 14 di questo pomeriggio lo spoglio per conoscere i nuovi sindaci e i consigli comunali dei 28 comuni sanniti andati al voto il 25 maggio. L’affuenza, nella giornata di ieri, è stata del 67,93%.

Su Ntr24 l’aggiornamento dei risultati in tempo reale con i dati provenienti dalla Prefettura di Benevento e i commenti dei protagonisti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

‘Insieme per Sant’Angelo a Cupolo’: Alessandro De Pierro sarà il candidato sindaco, ecco squadra e obiettivi

redazione 3 giorni fa

Sicurezza stradale, il PD di Benevento richiama l’attenzione su due aree critiche: “Serve un impegno comune”

redazione 3 settimane fa

Orlacchio (PD): “Episodi di violenza dettati da disuguaglianze e abbandono sociale”

redazione 4 settimane fa

Barone (Lega): “De Luca al San Pio per passerella, nessuna risposta su esigenze del Sannio”

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content