fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Concorso Musicale “Città di Airola”: boom di iscrizioni da tutto il mondo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Inizia domani, domenica 25 maggio, presso il Teatro Comunale di Airola, la sesta edizione del Concorso di Esecuzione Musicale “Città di Airola”, diretto dal M° Anna Izzo e organizzato dall’Associazione Culturale Musicale “Mille e una nota” in collaborazione con Pro Loco di Airola, Inner Wheel Valle Caudina e Fondazione Angelo Affinita Onlus e con il patrocinio del Comune di Airola.

Con l’acquisizione dello status di “Internazionale” il Concorso festeggia, per l’edizione 2014, un altro balzo in avanti nel numero e nella provenienza delle iscrizioni: il piccolo centro caudino sarà invaso da oltre 700 giovani musicisti, provenienti da tutto il Centro Sud Italia e da Giappone, Bulgaria, Corea del Sud, Spagna, Russia, Turchia, Stati Uniti, Norvegia, Azerbaijan, Ucraina e Cina.

La partecipazione massiccia di musicisti stranieri è stata incentivata dal progetto varato dal “Mille e una Nota” e dal M° Izzo, che consentirà ai giovani allievi esteri di soggiornare gratuitamente per tutta la durata del Concorso presso famiglie degli studenti del “Mille e una nota”, ad Airola e dintorni.

Per far fronte al crescente numero di richieste, il termine ultimo per le iscrizioni è stato posticipato dal 10 al 20 maggio. Il calendario degli appuntamenti in programma è fittissimo.

Si partirà domani – mattina e pomeriggio – con la sezione di Musica Leggera e Jazz, supervisionata dal direttore artistico, M° Maura Minicozzi, e dal presidente di Commissione Pietro Condorelli.

Lunedì e martedì sarà la volta degli allievi delle Scuole Medie e dei Licei ad indirizzo musicale. Un vero e proprio piccolo esercito, composto da quasi 500 studenti, si esibirà nella due giorni. Gli istituti coinvolti provengono da Campania, Basilicata, Molise, Lazio e Calabria.

Mercoledì è prevista l’esibizione dei musicisti della sez. Juniores di tutti gli strumenti e della sezione Solisti categoria A, seguiti, il giorno successivo, dalle performances degli iscritti alle sezioni arpa, chitarra e musica da camera e, venerdì 30 maggio, dalla sezione Solisti categorie B, C, D, E.

Sabato mattina si svolgeranno le eliminatorie del Premio di Interpretazione Pianistica “Francesco Moscato”, la cui commissione è composta dal M° Yuri Bogdanov (ordinario di Pianoforte presso l’Accademia Musicale “Gnessin” di Mosca), dal M° Daniele Petralia (docente presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali Vincenzo Bellini di Catania) e dal M° Tina Babuscio (docente del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento) .

Nel pomeriggio di sabato spazio ai solisti della categoria F. Domenica la conclusione della competizione musicale: in mattinata, finale del Premio “Moscato”; più tardi, serata di premiazione con esibizione dei vincitori.

Al termine del Concorso, lunedì 2 e martedì 3 giugno si svolgerà la masterclass di Pianoforte del M° Daniele Petralia con concerto degli iscritti lunedì alle 18.30.

A supporto dei tanti turisti “musicali” che invaderanno Airola la Pro Loco, presieduta da Ivo Visciano, organizza per tutta la durata dal Concorso visite guidate ai monumenti e alle bellezze storiche, architettoniche e paesaggistiche di Airola. In particolare, per gli allievi delle Scuole Medie e dei Licei, lunedì 26 maggio sono previsti due tour, con partenza alle 10 e alle 15.

Per ulteriori informazioni su calendario delle esibizioni e commissioni giudicatrici è possibile consultare il sito web della manifestazione http://cittadiairola.wordpress.com o telefonare ai numeri 338 65 213 49 o 0823 71 47 47.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Al “Premio Telesia for Peoples” anche Francesco Da Vinci

redazione 3 giorni fa

Airola, dall’evento “Uscimmo a riveder le stelle” un appello alla pace e al dialogo

redazione 5 giorni fa

Aperte le iscrizioni al ‘Gregorio Music Contest 2025’: palcoscenico gratuito per nuovi talenti musicali

redazione 6 giorni fa

Benevento, il 10 luglio la presentazione del concerto ‘Battisti Legend’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Il sannita Giuseppe Carbone entra nella Consulta regionale delle attività funerarie e cimiteriali

redazione 2 ore fa

M5S, Ciampi: “Impianto idroelettrico di Campolattaro, l’intesa regionale ci sarà solo se saranno rispettati i requisiti”

redazione 2 ore fa

Miwa Energia SpA, nel 2024 volano fatturato ed ebitda: crescita record e impegno concreto per la sostenibilità

Alberto Tranfa 2 ore fa

Benevento, sciopero della fame in centro per una nobile causa: ‘Basta strage di bambini nel mondo’

Primo piano

redazione 2 ore fa

Il sannita Giuseppe Carbone entra nella Consulta regionale delle attività funerarie e cimiteriali

redazione 2 ore fa

M5S, Ciampi: “Impianto idroelettrico di Campolattaro, l’intesa regionale ci sarà solo se saranno rispettati i requisiti”

redazione 2 ore fa

Miwa Energia SpA, nel 2024 volano fatturato ed ebitda: crescita record e impegno concreto per la sostenibilità

Alberto Tranfa 2 ore fa

Benevento, sciopero della fame in centro per una nobile causa: ‘Basta strage di bambini nel mondo’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.