fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Pontelandolfo: l’archivio di Gregoretti riconosciuto di interesse storico dal Ministero dei Beni Culturali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A Pontelandolfo nascono sotto i migliori auspici i preparativi per la terza edizione del “Premio Ugo Gregoretti”, in programma il prossimo 31 luglio, e la prima edizione di ‘Comicron’, il Festival internazionale del cortometraggio comico, in calendario dal 4 al 5 agosto di quest’anno per la direzione artistica del Maestro Ugo Gregoretti.

Il Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo ha dichiarato l’interesse storico particolarmente importante dell’archivio privato Ugo Gregoretti che il Maestro ha donato gratuitamente al Comune di Pontelandolfo e che viene custodito in un immobile, il suggestivo Palazzo Rinaldi, di proprietà comunale in dotazione al Centro Studi Gregoretti che presto si trasformerà in Fondazione.

Il decreto, che porta la firma del Soprintendente Archivistico, dottoressa Maria Luisa Storchi, è stato notificato al sindaco Gianfranco Rinaldi, e al Maestro Gregoretti a Roma.

“E’ un riconoscimento importante e di prestigio – commenta il primo cittadino Rinaldi – che ci lusinga e premia gli sforzi che da anni, insieme alla Pro Loco, stiamo portando avanti nel nostro comune avvalendoci di una figura così prestigiosa come quella del professor Gregoretti. La notizia deve inorgoglire non solo noi, ma l’intero Sannio”.

Il legame di Ugo Gregoretti con Pontelandolfo, dove nel secondo dopoguerra il padre aveva acquistato alcune proprietà, e con Benevento, risale abbastanza indietro nel tempo: nel 1980 a Gregoretti fu affidata la direzione artistica dell’allora nascente rassegna teatrale “Benevento Città Spettacolo”, direzione che egli conservò per otto anni, fino al 1989.

Numerose sono anche le tesi di laurea e di dottorato, su di lui o da lui assegnate in qualità di docente incaricato dell’Istituto Universitario Suor Orsola Benincasa di Napoli. Sono parte integrante dell’archivio, infine, una gran quantità di premi e riconoscimenti ricevuti da Gregoretti in Italia e all’estero nel corso della sua carriera.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Pontelandolfo, acqua torbida: ordinanza del sindaco. Uso limitato ai soli fini igienico-sanitari nel centro urbano

redazione 4 settimane fa

Pontelandolfo, Comune contro lo stop notturno al Postamat: “Decisione ingiusta, aumenteranno i disagi e i rischi”

redazione 1 mese fa

Pontelandolfo, trionfo per Comicron: risate e cultura protagoniste. Si lavora all’edizione 2026

redazione 2 mesi fa

Comicron Film Festival: a Pontelandolfo week end tra risate, cinema e cultura

Dall'autore

Marco Staglianò 2 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

redazione 2 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 13 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

Primo piano

redazione 2 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 2 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 17 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content