fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Museo del Sannio: il 16 maggio l’inaugurazione dei pulvini in 3D

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Venerdì 16 maggio 2014, alle ore 18.00, presso il Museo del Sannio di Benevento, si terrà l’inaugurazione dei pulvini in 3D del Chiostro di Santa Sofia.

L’evento si inserisce nella Biennale di Studi Longobardi che la Provincia ha organizzato dal 15 al 17 maggio con il Convegno internazionale “Arechi II e il Ducato di Benevento”.

Al taglio del nastro saranno presenti il commissario straordinario della Provincia di Benevento Aniello Cimitile, il consulente scientifico del Museo del Sannio Maria Luisa Nava ed il CEO della Spin Vector Giovanni Caturano.

Interverranno anche i rappresentanti delle Soprintendenze della Campania ed i partecipanti al Convegno internazionale.
L’installazione permetterà la fruizione diretta del Chiostro di Santa Sofia che è stato inserito nella World Heritage List dell’Unesco del sito seriale “I Longobardi in Italia: i luoghi del potere”. Sono state predisposte cinque postazioni con uno schermo 3D ed un rilevamento della profondità in modo da permettere al visitatore di interagire con gesti naturali delle mani.

Sugli schermi saranno visualizzati i pulvini del Chiostro ed il visitatore avrà la possibilità di avvicinarli, ruotarli e vederli in tutti i dettagli con un commento sonoro per i più importanti. La visualizzazione 3D sarà effettuata tramite un sistema passivo con occhialini molto leggeri che saranno distribuiti all’ingresso.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Museo Egizio e rifunzionalizzazione del Museo del Sannio, il Ministero: “A dicembre il progetto al Comitato interistituzionale”

redazione 2 settimane fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 2 settimane fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

redazione 3 settimane fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

Dall'autore

redazione 23 minuti fa

Raccolta differenziata: Sannio ancora da primato, solo Benevento e Solopaca sotto il 65%

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 5 novembre 2025

redazione 10 ore fa

‘Io X Benevento’ diventa progetto pilota nazionale con Indire

redazione 10 ore fa

Feleppa (FI): “Difendere le Zes e l’Industria 4.0 è una nostra priorità”

Primo piano

redazione 23 minuti fa

Raccolta differenziata: Sannio ancora da primato, solo Benevento e Solopaca sotto il 65%

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 5 novembre 2025

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Regionali, AVS presenta i suoi candidati Fontanella e Ferella

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Montesarchio e altri quattro comuni pensano ad una strada a scorrimento veloce che colleghi la Valle Caudina all’A16

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content