Salute
Sandra Lonardo, appello a Caldoro: “Il dipartimento cardioscienze del Rummo non va soppresso”

Ascolta la lettura dell'articolo
Scongiurare la chiusura del Dipartimento di CardioScienze all’ospedale “Rummo” di Benevento. E’ quanto chiede il consigliere regionale Sandra Lonardo in una interrogazione al governatore campano Stefano Caldoro.
Mi giunge notizia – scrive la Lonardo – che la Commissione per la revisione degli Atti Aziendali, presso la struttura Commissariale della Sanità della Regione Campania, ha deciso di abolire il Dipartimento di CardioScienze presso l’Azienda Ospedaliera ‘Rummo’ di Benevento.
Si tratta, per unanime riconoscimento da parte degli operatori sanitari, dei pazienti e delle loro famiglie, di un Dipartimento che da ben 12 anni si distingue per la qualità delle cure erogate. Parliamo – spiega il consigliere regionale – di una struttura d’eccellenza, dove l’efficienza e l’efficacia (leggi economicità) si coniugano perfettamente.
Non è un caso se la mortalità per infarto miocardico acuto a 30 giorni, osservata presso l’AO ‘Rummo’, resta tra le più basse registrate in Italia.
Alla sottoscritta – continua la Lonardo – risulta che il Direttore Generale dell’Azienda ospedaliera, l’avvocato Nicola Boccalone, aveva proposto alla Commissione per gli Atti Aziendali di mantenere il Dipartimento di CardioScienze, integrandolo con la Pneumologia, per assumere il ruolo di Dipartimento CardioToracoVascolare.
In sostanza era stata prospettata una riorganizzazione dipartimentale sul modello già sperimentato in altre Aziende ospedaliere della Campania. Incurante di queste indicazioni, – conclude la Lonardo – la Commissione per la revisione degli Atti Aziendali avrebbe deciso per la soppressione del Dipartimento”.