fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Premio Strega 2014: domani a Benevento i 12 finalisti. L’evento sarà anche in diretta streaming

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ritorna giovedì 15 maggio a Benevento l’evento letterario più importante dell’anno: il Premio Strega. Giunto alla 68esima edizione, il premio, fondato nel 1947 da Maria Bellonci e Guido Alberti, rappresenta ormai un appuntamento storico per la città di Benevento, che dal 2008 ospita la prima tappa del viaggio dello Strega in virtù degli oltre sessanta anni di amicizia che legano il Premio al capoluogo sannita. Anche quest’anno l’appuntamento è al Teatro San Marco, alle ore 18, per la presentazione dei 12 libri finalisti, che sono stati scelti tra i 27 presentati lo scorso 4 aprile dagli Amici della domenica.

A condurre la serata di presentazione degli autori candidati al Premio Strega 2014 sarà la giornalista Sky, Paola Saluzzi. All’evento parteciperanno il sindaco di Benevento, Fausto Pepe, l’assessore alla Cultura, Raffaele Del Vecchio, il presidente della Fondazione Bellonci, Tullio De Mauro, il presidente di Strega Alberti, Alberto Foschini, e l’assessore regionale alla Cultura e Istruzione, Caterina Miraglia, oltre ad una folta delegazione di studenti provenienti dai principali licei classici provinciali ed anche extraprovinciali.

Anche quest’anno il Premio Strega mantiene la sua vocazione tecnologica e aperta al mondo del web. Dopo l’ottimo risultato della diretta streaming dello scorso anno, la prima volta nella storia del premio, anche quest’anno la presentazione della dozzina finalista potrà essere seguita in tutto il mondo con la diretta streaming curata da Ntr24. La diretta del Premio potrà essere seguita sul sito www.premiostrega.it

Dopo l’evento beneventano, il premio Strega continua il suo corso con la consueta tappa a Casa Bellonci, sede della Fondazione, dove sarà effettuato, mercoledì 11 giugno, lo spoglio dei voti degli Amici della Domenica, ai quali si aggiungono 60 lettori forti selezionati ogni anno da librerie indipendenti italiane e quindici voti collettivi espressi da scuole, università e Istituti Italiani di Cultura all’estero, per un totale di 460 aventi diritto. La seconda votazione e la proclamazione del vincitore avverranno nel consueto scenario del Ninfeo di Villa Giulia giovedì 3 luglio.

Ecco la dozzina finalista:

1. Non dirmi che hai paura (Feltrinelli) di Giuseppe Catozzella 
Presentato da Giovanna Botteri e Roberto Saviano 

2. Lisario o il piacere infinito delle donne (Mondadori) di Antonella Cilento 
Presentato da Nadia Fusini e Giuseppe Montesano 

3. Bella mia (Elliot) di Donatella Di Pietrantonio 
Presentato da Antonio Debenedetti e Maria Ida Gaeta 

4. unastoria (Coconino Press-Fandango) di Gipi 
Presentato da Nicola Lagioia e Sandro Veronesi 

5. Come fossi solo (Giunti) di Marco Magini 
Presentato da Maria Rosa Cutrufelli e Piero Gelli 

6. Nella casa di vetro (Gaffi) di Giuseppe Munforte 
Presentato da Arnaldo Colasanti e Massimo Raffaeli 

7. La vita in tempo di pace (Ponte alle Grazie) di Francesco Pecoraro 
Presentato da Giuseppe Antonelli e Gabriele Pedullà 

8. La terra del sacerdote (Neri Pozza) di Paolo Piccirillo 
Presentato da Valeria Parrella e Romana Petri 

9. Il desiderio di essere come tutti (Einaudi) di Francesco Piccolo 
Presentato da Paolo Sorrentino e Domenico Starnone 

10. Storia umana e inumana (Bompiani) di Giorgio Pressburger 
Presentato da Gianfranco De Bosio e Sergio Givone 

11. Ovunque, proteggici (nottetempo) di Elisa Ruotolo 
Presentato da Marcello Fois e Dacia Maraini 

12. Il padre infedele (Bompiani) di Antonio Scurati 
Presentato da Umberto Eco e Walter Siti 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 4 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 2 settimane fa

Giunta, approvato l’atto d’indirizzo per candidare Benevento a Capitale italiana della Cultura 2028

redazione 2 settimane fa

Al De La Salle il convegno “Cultura d’Impresa tra identità, innovazione e comunicazione”

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content