Valle Vitulanese
Foglianise, il Comitato No Tariffe Alte e Servizi Scarsi attacca il Cabib sulla lettura dei contatori

Ascolta la lettura dell'articolo
“In questi giorni sono in arrivo le bollette del trimestre Gennaio-Marzo del Cabib. Oltre alla solita mazzata cui i cittadini di Foglianise sono abituati è da evidenziare il fatto che non è stata effettuata la lettura dei contatori e che quindi le cartelle in arrivo si basano su di un consumo forfettario. La mancata lettura del contatore può rappresentare un ulteriore danno ai cittadini”.
A denunciarlo in una nota è il Comitato no Tariffe Alte e Servizi Scarsi.
“Perché – si chiede – se il consumo forfettario è superiore rispetto al consumo reale i cittadini saranno costretti a pagare una lauta somma che viene restituita un secondo momento scalando la somma sulla bolletta successiva.
Intanto il cittadino comunque deve pagare in tempo la bolletta sovrastimata. In caso di consumo forfettario inferiore a quanto consumato invece il cittadino avrà grandi difficoltà nel pagamento del conguaglio annuale.
In poche parole – aggiunge nel comunicato – la mancata lettura del contatore provoca l’ennesimo disagio per i cittadini che pagano cifre da capogiro per un servizio scadente.
Ci chiediamo il senso di così tante spese per emolumenti al personale e dirigenti se poi non viene nemmeno letto il contatore. Cosa hanno da fare di così importante i dipendenti del Cabib considerato che anche la rete idrica è ridotta a un colabrodo?
E questa sarebbe l’efficienza tanto decantata dal Presidente Aceto e dal suo Direttore, che avanzano pretese assurde sui cittadini facendo morali e tacciando di populismo chiunque a ragion veduta contesti tale servizio scadente?
Chiediamo – conclude il Comitato – che venga effettuata la lettura ogni trimestre dal Cabib e che la bolletta rispecchi i consumi reali inoltre chiediamo il censimento dei contatori di Foglianise a fronte delle dichiarazioni rese recentemente da Lamberti Zanardi che alludeva ad una perdita nel comune di Foglianise del 50% dell’acqua erogata tra danni alla rete e furto di acqua”.