fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Religione

I frati della Madonna delle Grazie comunicano la scomparsa di fr. Giulio Palmarozza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sabato 10 maggio 2014, alle ore 17.45, presso il Convento “Santa Maria delle Grazie” di Benevento, è entrato nella Casa del Padre il sacerdote dell’Ordine dei Frati Minori FR. GIULIO PALMAROZZA.

Nato a Flumeri (AV) il 6 febbraio 1938, da Giovanni e Maria Giovanna Giacobbe, al fonte battesimale gli fu dato il nome di Tommaso. Dopo aver frequentato la Scuola Media nel Seminario “Bartolo Longo” di Pompei, nell’estate del 1956 è ammesso al Collegio Serafico di Paduli.

Il 2 ottobre 1958, a Vitulano, indossa l’abito francescano ed inizia il Noviziato, con il nome di Fr. Giulio. Il 3 ottobre dell’anno successivo emette la prima professione religiosa.
Il 5 dicembre 1963, nella Basilica della Madonna delle Grazie, consacra definitivamente al Signore la sua vita nell’Ordine dei Frati Minori ed il 6 aprile 1966, sempre in Benevento, è ordinato presbitero per l’imposizione della mani e la preghiera di consacrazione di S. Ecc. Mons. Raffaele Calabrìa, Arcivescovo di Benevento.

Il primo anno di sacerdozio lo vive, ancora studente, nella Fraternità di Benevento “Le Grazie”. Nel settembre del 1967 è nominato Vicario della Casa di Circello, dove rimane fino al febbraio del 1969, quando è trasferito a Castel Baronia (AV), con l’ufficio di Parroco nella Parrocchia di “Sant’Euplio”.

Inizia così il suo ministero parrocchiale, a cui si dedicherà, pur se in diverse comunità, per ben 38 anni. Infatti, dopo l’esperienza di Castel Baronia (fino al 1980), è stato Parroco delle Parrocchie di: Faicchio “Ave Gratia Plena” (1983-1995); Zungoli “Santa Maria Assunta” (1995-2004); Atripalda “Santa Maria del Carmine” (2004-2007); Taurano “San Michele Arcangelo” (2007-2010). Nel triennio 1980-1983 è stato Guardiano di San Bartolomeo in Galdo.

Il suo apostolato si è caratterizzato soprattutto per la semplicità e la gioia, e per questo ovunque è ricordato con affetto. Più volte Guardiano. Nel triennio 2007-2010 è stato Definitore provinciale e per un ventennio si è dedicato all’insegnamento della Religione Cattolica in diversi Istituti.

Colpito da ictus ischemico nel febbraio del 2010, dopo alcune settimane di ricovero prima all’Ospedale Fatebenefratelli di Benevento e poi al Centro riabilitativo “Villa Margherita”, dal mese di maggio dello stesso anno fu assegnato alla Fraternità “Le Grazie” di Benevento, ove si è dedicato esclusivamente al ministero della consolazione nella Basilica della Madonna delle Grazie, diventando punto di riferimento per tanti sacerdoti e fedeli, che ricorrevano a lui per il sacramento della riconciliazione.

A causa di una insufficienza epatica acuta, il 23 aprile scorso è stato ricoverato presso l’Ospedale Fatebenefratelli di Benevento, ma le sue condizioni sono andate man mano peggiorando. Nei primi vespri della IV domenica di Pasqua, Fr. Giulio ha compiuto il suo definitivo passaggio al Regno eterno del Padre, accolto dalla misericordia del Buon Pastore, di cui è stato nel suo ministero segno visibile.

Il rito esequiale, presieduto da S. Ecc. Mons. Andrea Mugione, Arcivescovo di Benevento, avrà luogo lunedì 12 maggio 2014, con inizio alle ore 16.00, nella Basilica “S. Maria delle Grazie” in Benevento. Seguirà la tumulazione nel Cimitero di Benevento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Benevento celebra la Madonna delle Grazie. Affondo di Accrocca su guerre, povertà e crisi di valori

redazione 4 settimane fa

Disinfestazione a Benevento, rinviati interventi in zona Madonna delle Grazie

redazione 4 settimane fa

Madonna delle Grazie, al via i festeggiamenti religiosi: il programma

redazione 4 settimane fa

Benevento: celebrato il Giubileo delle Forze Armate, di Polizia e di Sicurezza

Dall'autore

redazione 60 minuti fa

Benevento, scontro tra auto al Rione Ferrovia: ferito 70enne

redazione 1 ora fa

“Direttori per un giorno” al Centro Commerciale I Sanniti: un’esperienza magica tra gioco, responsabilità e fantasia

redazione 1 ora fa

Molinara, l’opposizione: ‘Pessima rete viaria in zona industriale. Si intervenga per risolvere criticità’

redazione 1 ora fa

Olio e Olivicoltura protagonisti a San Lupo

Primo piano

redazione 60 minuti fa

Benevento, scontro tra auto al Rione Ferrovia: ferito 70enne

redazione 1 ora fa

“Direttori per un giorno” al Centro Commerciale I Sanniti: un’esperienza magica tra gioco, responsabilità e fantasia

redazione 4 ore fa

Prevenzione West Nile Virus, il sindaco Mastella: “Da lunedì disinfestazione Asl e intervento straordinario Asia”

redazione 7 ore fa

Wg flash 24 del 26 luglio 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content