fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Cultura della legalità: gli alunni dell’istituto “Elio De Martini” a scuola dalla Polizia Penitenziaria di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Questa mattina, gli alunni delle classi III e IV dell’Istituto scolastico Fondazione Opera “Elio De Martini” ed i loro insegnanti hanno fatto visita al Corpo di Polizia Penitenziaria di Benevento. Per loro una giornata speciale insieme ad un Corpo di Polizia Speciale.

Una mattinata piena di stimoli per i giovani studenti, con sollecitazioni riflessive sul concetto di etica civica quale presupposto per la legalità. I poliziotti hanno avuto la sensazione che i ragazzi avessero ben chiaro il concetto di comportamento deontologico nella società civile, nonostante la loro giovane età.

Nella scaletta dell’evento era previsto l’incontro con le Unità Cinofile al fine di assistere ad una esibizione che mettesse in risalto il prezioso contributo che i cani poliziotto danno alla società, con simulazioni di ricerca e rinvenimento di sostanze stupefacenti.
Una spettacolare esibizione cinofila riguarda anche l’impiego del cane da utilità e difesa. Sasha, Hiro e Barry meravigliosi esemplari di pastore tedesco incontrati dai bambini.

l conduttori cinofili antidroga e del Gruppo di Cinoagonistica e Rappresentanza Assistente Capo, Salvatore Nappi e Falco Umberto, coordinati dall’Istruttore Cinofilo Assistente Capo, Gerardo Testa, e dal Responsabile delle Unità Cinofile Antidroga Sovrintendente, Antonio Pace, hanno simulato ricerche di sostanze stupefacenti su bagagli, mezzi di trasporto e persone. Le scene sono state realizzate nei campi d’addestramento degli uomini dell’antidroga presso la Casa Circondariale di Benevento.

In ogni simulazione, all’atto del rinvenimento delle sostanze stupefacenti, i cani, per ricompensa, giocavano con i conduttori e con i bambini presenti; palline lanciate lontano, scatto fulmineo dei pastori, recupero e riporto.

Per l’evento, l’Istruttore Cinofilo, che è anche Responsabile del Gruppo di Cinoagonistica e Rappresentanza, ha impiegato il cane sportivo da utilità e difesa Sasha. La Polizia Penitenziaria ha, anche, simulato un posto di blocco con l’ausilio delle Unità Cinofile antidroga e con l’Unità Cinofila da difesa.

Giunto il momento dei saluti i bambini si sono separarti mal volentieri dai cani poliziotto. L’incontro didattico culturale è pienamente riuscito, i piccoli ospiti portano via una grande esperienza. Durante i saluti qualche giovane si detto felice di aver visto dove vivono e giocano i cani poliziotto, ricoveri attrezzati inverno/estate, palestre ed aree verdi per il loro tempo libero.

Nell’occasione si potuto anche sfatare il mito che i cani poliziotto debbano essere drogati per riconoscere gli stupefacenti e che i cani da difesa siano aggressivi. Tutti hanno visto e compreso, infatti, che i cani antidroga e quelli da difesa fanno questo lavoro solo per gioco ambendo ad una piccola ricompensa.
Vivo compiacimento dalla Segreteria Si.N.A.P.Pe Benevento agli Specialisti Antidroga per l’importante iniziativa didattica culturale organizzata, con l’augurio di continuare su questa strada.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Aggressione a piazza Roma: identificato e denunciato un 20enne

redazione 4 giorni fa

Infermiera del ‘San Pio’ arrestata in flagranza per peculato: sequestrati decine di chili di materiale sanitario

redazione 4 settimane fa

Cultura della legalità, a San Giorgio del Sannio i carabinieri incontrano i ragazzi della cooperativa Logos

redazione 4 settimane fa

Evade dai domiciliari, 43enne di Benevento arrestato fuori regione

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

Primo piano

redazione 2 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content