Scuola
L’I.C. di Telese Terme vince il concorso “Scipionyx samniticus”. Martedì la premiazione al Convitto nazionale

Ascolta la lettura dell'articolo
Nell’ambito della XVI Settimana della Cultura Scientifica e della Creatività organizzata dall’U.S.P. di Benevento, martedì 6 maggio alle ore 10,00 nella sala Dante del Convitto nazionale “P. Giannone” di Piazza Roma, si svolgerà la cerimonia di premiazione del Concorso: “Scipionyx samniticus e la paleontologia nascosta IX Edizione”.
La manifestazione è nell’ambito del “Progetto permanente di divulgazione geologica” promosso dalla Onlus Un Futuro a Sud con il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Benevento, del Comune di Pietraroja e dell’Ordine dei Geologi della Campania.
Il Premio è stato assegnato alla Sezione B della “Scuola Secondaria di Primo Grado” – Classi seconde dell’I.C. di Telese Terme con il lavoro “La nostra Terra” coordinato dal prof. Aldo Belvivere.
Il Premio “Scipionyx samniticus e la paleontologia nascosta” consiste in una riproduzione in ceramica artistica del dinosauro realizzata dall’ “I.I.S. Carafa-Giustiniani” di Cerreto Sannita su lastra di marmo di Vitulano, in pubblicazioni sulla paleontologia italiana e sannita, ed una visita guidata al Paleolab di Pietraroja a cura del Comune di Pietraroja.
La Giuria è stata composta dal geologo Luciano Campanelli, docente di Scienze e Matematica della Scuola Secondaria di I Grado e presidente Onlus Un Futuro a Sud, dal Sindaco di Pietraroja Lorenzo Di Furia, dalla Prof.ssa Lucia Falcigno, docente di Chimica dell’Università Federico II di Napoli, dal geologo Antonio Mazzarelli, già docente di Scienze della Scuola Secondaria di II Grado, dal paleontologo Marco Signore, dal geologo Lorenzo Benedetto, consigliere dell’Ordine dei Geologi della Campania, dalla Prof.ssa Emilia Tartaglia Polcini dell’U.S.P. di Benevento.