fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Regione, approvato accordo su piano rientro Eav. Parte il definitivo risanamento del polo trasporti su ferro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è riunita a palazzo Santa Lucia la Giunta regionale della Campania, presieduta da Stefano Caldoro.

L’esecutivo ha ratificato l’accordo tra il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, il Ministero dell’Economia e Finanze e il presidente della Regione Campania sul piano di rientro dal disavanzo delle società partecipate regionali esercenti il servizio di trasporto pubblico e sul relativo piano dei pagamenti predisposto dal commissario ad acta Voci, al fine di assicurare l’equilibrio economico delle società ed effettuare la riorganizzazione, la riqualificazione ed il potenziamento del sistema di mobilità regionale su ferro.

L’entità del disavanzo derivante dall’ammontare complessivo dei debiti è stato provvisoriamente quantificato dal commissario al 31 dicembre 2012 in 725 milioni, incrementati di ulteriori 152 milioni per potenziali passività.

Sulla base di questi dati, i due Ministeri e la Regione hanno convenuto sulla necessità di garantire una prima copertura del disavanzo ricorrendo inizialmente alle risorse del Fondo di coesione e sviluppo, concordando sulla necessità che il commissario, d’intesa con gli uffici della Regione, verifichi l’eventuale sussistenza di risorse pubbliche o private già preordinate alla copertura del disavanzo.

Ad oggi, sono state trasferite all’EAV risorse pari a 280 milioni di euro. Il commissario è impegnato a rendicontare queste somme, a definire i crediti esposti verso la Regione, a verificare le voci di credito presentate in bilancio da EAV ai fini del successivo accertamento della sussistenza di eventuali responsabilità amministrativa e contabile, ad adeguare in diminuzione il debito all’emergere di crediti riscuotibili dal gruppo EAV, infine ad attivare le procedure di ristrutturazione del debito.

La Regione ha ribadito l’impegno a rimodulare gli investimenti in corso, al fine di individuare quelli da definanziare integralmente o parzialmente e quelli da completare rapidamente, nonché ad adottare tutti i provvedimenti volti a consentire al commissario di separare entro il 30 giugno prossimo la gestione del servizio ferroviario esercitato dall’EAV dalla proprietà, gestione e manutenzione delle infrastrutture destinate allo stesso.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Incendi boschivi, dal 15 giugno periodo di grave pericolosità: ecco i divieti e le misure da rispettare

redazione 2 settimane fa

Trasporti, Cairella (Lega): ‘Occorre la mobilità sostenibile che ci chiede l’Europa’

redazione 3 settimane fa

Centri per l’Impiego: Provincia trasferisce a Regione le sedi di Benevento, Sant’Agata de’ Goti e San Bartolomeo

Christian Frattasi 4 settimane fa

Botanica e giardinaggio, ma anche laboratori, seminari e libri: nel week end ‘Benevento in Fiore’ in Villa Comunale

Dall'autore

Antonio Corbo 9 ore fa

FI canta vittoria, Rubano ‘prenota’ Rocca e palazzo Mosti: “Cadrà prima”. Martusciello punta la Regione: “A disposizione”

redazione 9 ore fa

Cusano Mutri, in giunta anche l’ex sindaco Maturo. Topputo sarà il vice di Crocco

redazione 9 ore fa

Farese all’attacco: ‘Crisi Provincia annunciata mesi fa, dopo le Europee i mastelliani sono governo di minoranza’

redazione 10 ore fa

Caso Malies, l’opposizione scrive a De Pierro: “Riscontro sui controlli?”

Primo piano

Antonio Corbo 9 ore fa

FI canta vittoria, Rubano ‘prenota’ Rocca e palazzo Mosti: “Cadrà prima”. Martusciello punta la Regione: “A disposizione”

redazione 10 ore fa

Melizzano, nominata la giunta: Rossano Insogna sarà vice sindaco e assessore esterno

redazione 10 ore fa

San Martino Sannita, azioni mirate per contrastare la povertà con aiuti alle famiglie indigenti

redazione 11 ore fa

Tribunale, la presidente Rinaldi va in pensione: saluto istituzionale alla Rocca

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content