fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Questione Saut Fortore, la richiesta di audizione alla Prima Commissione Speciale del Consiglio Regionale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presentata formalmente la richiesta di audizione alla Prima Commissione Speciale del Consiglio Regionale in merito alla soppressione dei Saut di Foiano di Val Fortore e Ginestra degli Schiavoni.

L’istanza è stata presentata da Michelantonio Maffeo (sindaco di Foiano di Val Fortore), Zaccaria Spina (Ginestra degli Schiavoni), Domenico Canonico (Baselice), Assunta Gizzi (Montefalcone di Val Fortore), Gino Miele (Buonalbergo) e Franco Cocca (San Marco dei Cavoti).

Il Vice Sindaco di Foiano di Val Fortore, Giuseppe Ruggiero, è intervenuto in merito alla vicenda, per molti aspetti ancora da chiarire, e che ha visto nei giorni scorsi il Sindaco di Foiano di Val Fortore e quello di Ginestra degli Schiavoni, essere ascoltati per oltre due ore dalla Procura della Repubblica di Benevento.

“Dopo le rivelazioni giornalistiche dei mesi scorsi in cui sono emersi aspetti scandalosi di questa sorta di “sanitopoli” beneventana, e che ha portato alle dimissioni dell’allora Ministro per l’Agricoltura, On. Nunzia De Girolamo, – sottolinea Ruggiero – si è deciso di chiedere un’audizione presso la 1° commissione speciale del Consiglio Regionale della Campania, presieduta dall’On. Nicola Caputo.

L’idea che i luoghi ove ubicare i presidi potessero essere scelti attraverso un direttorio politico/elettorale sono ormai all’attenzione degli inquirenti, i quali saranno chiamati a trovarne le eventuali responsabilità.

Una cosa è certa, – aggiunge – il Fortore ha perso un’autoambulanza medicalizzata, spostando tutto il peso dell’emergenza su una sola vettura, ubicata per giunta ai margini di un territorio vasto e orograficamente complesso.

Se dovessero essere confermate le vicende raccontate negli spezzoni di registrazioni pubblicate sulla stampa, e che coinvolgono anche amministratori locali, – continua Ruggiero – credo che l’intero sistema dell’emergenza dovrà essere nuovamente rivisto, anche perché quello attualmente voluto da Michele Rossi, sembra essere il frutto di un’imposizione a cui si è risposto con un atteggiamento servile.

Mi rammarico del fatto che in questa battaglia vengano meno i Sindaci di San Giorgio la Molara e di Molinara, i quali rappresentano le comunità maggiormente penalizzate da queste scelte, considerata l’enorme distanza che esiste fra questi paesi e il Psaut di San Bartolomeo in Galdo.

Di questa vicenda – conclude Ruggiero – si sta fortemente interessando anche l’On. Giulia Abbate, prendendo spunto del lavoro svolto rispetto alle problematiche dell’emergenza sull’intero territorio sannita”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Comunità Montona del Fortore, via libera dalla Regione: 17 milioni per la Strategia “F.A.R.O.”

redazione 2 giorni fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

redazione 3 giorni fa

Abbate: ‘La V Commissione Sanità e Sicurezza Sociale approva proposte legge su psico-oncologia, onco nutrizione e onco riabilitazione’

redazione 1 settimana fa

Sanità, la Regione presenta ricorso al Tar sul piano di rientro

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 11 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 12 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 12 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

Primo piano

redazione 6 minuti fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 17 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 17 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 18 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content