fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Istituto “Telesi@”, saranno investiti 1,5 milioni di euro. Serafini e Aceto: “Fine di un’emergenza”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La Provincia di Benevento ha accolto le proposte votate dalla nostra maggioranza consiliare, avviando le procedure per progettare l’allargamento dello stabile di piazza Ferrovia. Saranno investiti oltre 1,5 milioni di euro. Grazie anche alla disponibilità dei locali comunali di via Roma, pronti tra circa un anno, si avvia a risoluzione la continua emergenza locativa. C’è ancora molto lavoro da fare, come garantire la permanenza delle attività in via Caio Ponzio T. anche nei primi mesi del 2015, ma la strada è ormai tracciata”.

Questa la dichiarazione congiunta di Gianluca Aceto e di Gianluca Serafini, dirigenti di Sinistra Ecologia Libertà e rispettivamente Vicesindaco e Consigliere Comunale di Telese Terme.

“Ringraziamo di cuore – aggiungono – il Commissario della Provincia, prof Aniello Cimitile, il suo staff e la struttura tecnica: hanno dimostrato attenzione, abnegazione e coerenza, risolvendo un problema che ci preoccupa da decenni.

I Consiglieri Fuschini, Alfano, Martucci e Capasso hanno votato contro e hanno parlato di presunte irregolarità. Ancora una volta, hanno scelto la strada delle polemiche strumentali al posto della risoluzione concreta dei problemi. Lo stesso metodo che usarono per bloccare il finanziamento di 10 milioni di euro per il polo scolastico, su cui venne posto un veto di esclusivo carattere politico e non tecnico-finanziario.

Speriamo – sottolineano nella nota – che almeno in questa occasione i suddetti Consiglieri evitino di parlare ancora, e utilizzino queste giornate pasquali per riflettere sulla propria condotta, che ha causato solo danni alla nostra comunità.

Intanto è già ripresa la vertenza per il finanziamento del polo scolastico: la Città di Telese Terme ha bisogno di strutture pubbliche per scuole, uffici, associazioni di volontariato. Dopo la messa in sicurezza sismica della scuola elementare, per la quale abbiamo ottenuto il finanziamento di 1 milione, – concludono – è il prossimo obiettivo su cui lavorare”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

“Non in nostro nome”: l’appello per la pace dei docenti del Telesi@ di Telese Terme

redazione 1 anno fa

Telesi@, il 23 aprile la Terza Giornata dell’Orientamento post-diploma

Antonio Corbo 2 anni fa

Didattica ma anche musica, canto e teatro: al Modernissimo si chiude il percorso di orientamento del Telesi@

redazione 3 anni fa

Bullismo e Cyberbullismo, il progetto del ‘Telesi@’ per informare e formare gli studenti sui rischi della Rete

Dall'autore

redazione 29 minuti fa

Wg flash 24 del 14 ottobre 2025

redazione 10 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 11 ore fa

Regionali, Miceli (Avanti-PSI): “Serve confronto tra candidati e visione strategica per le aree interne”

redazione 11 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

Primo piano

redazione 29 minuti fa

Wg flash 24 del 14 ottobre 2025

redazione 10 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 11 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 13 ore fa

Mastella ai cittadini: “Siate volontari di voi stessi”. Esercitazione della Protezione Civile a Benevento il 15 ottobre

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content