fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Alla Corte di Arechi” anche gli studenti Erasmus. La tre giorni di Benevento Longobarda

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ben 150 delegati da tutta Italia giungeranno a Benevento in occasione della Piattaforma Nazionale dell’Erasmus Students Network oltre ad una nutrita pattuglia di studenti Erasmus delle vicine università di Salerno, Napoli e Foggia. Una grande occasione per la città ed una importante vetrina per il patrimonio culturale ed artistico di Benevento, oltre che per incentivare il turismo giovanile.

Con questi presupposti l’associazione culturale ‘Benevento Longobarda’ non poteva non dare il suo supporto all’iniziativa voluta e promossa dall’Esn Maleventum e così, ad allietare la permanenza dei delegati in città, si terrà nelle serate di venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 aprile, la manifestazione “Alla Corte di Arechi” che si terrà all’interno del chiostro di San Domenico, in piazza Guerrazzi e non più su tutta la piazza, così come annunciato in un primo momento, a causa delle avverse condizioni meteo.

Una grande opportunità di socializzazione aperta, naturalmente, a tutta la cittadinanza. Questo il programma delle tre serate a cura di Benevento Longobarda: ore 19 apertura banchi didattici medievali; ore 20 apertura locanda; ore 21 torneo di tiro con l’Arco; ore 22 concerto degli Emian, gruppo musicale che riproporrà le sonorità celtiche e medievali.Le associazioni ringraziano l’Università degli Studi del Sannio e la Provincia di Benevento per la disponibilità e il prezioso sostegno all’iniziativa, che è volta a far conoscere la storia della nostra città attraverso la rievocazione longobarda ai tanti studenti che la popoleranno nei prossimi giorni.

Intanto si avvicina l’appuntamento con la terza edizione della ‘Contesa di S.Eliano’, la manifestazione ‘madre’ di Benevento Longobarda, in programma dal 20 al 22 giugno. Mancano solo dieci giorni alla chiusura della raccolta fondi sul web per sostenere l’associazione e garantire la migliore riuscita della stessa. Sono già tante le adesioni raccolte in via del tutto spontanea da imprese e singoli cittadini: attualmente Benevento Longobarda è al 63% della raccolta e manca poco per raggiungere l’obiettivo prefissato. Un ultimo appello, dunque, a chi vuole contribuire alla raccolta fondi tramite il progetto di crowdfounding: basta andare sul sito ufficiale www.beneventolongobarda.it e scegliere il tipo di adesione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Benevento Longobarda al Festival delle città del Medioevo e alla rievocazione della Battaglia di Civitate

redazione 2 mesi fa

Benevento Longobarda al “Lucca Historiae Fest”

redazione 2 mesi fa

Benevento Longobarda parteciperà al “Romans Langobardorum”

redazione 9 mesi fa

Benevento Longobarda, inizia il rush finale della stagione rievocativa 2024

Dall'autore

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 8 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 8 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 11 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

Primo piano

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 11 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 11 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 12 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content