fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Ambito Territoriale di Caccia: incontro con i cacciatori dell’Alto Tammaro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lunedì 14 aprile 2014, l’Ambito Territoriale Caccia di Benevento ha incontrato i cacciatori dell’Alto Tammaro. Si è trattato del secondo confronto programmatico sull’aggiornamento del piano faunistico provinciale e sulla gestione venatoria dell’ATC.

All’incontro, che ha visto una numerosa presenza di cacciatori e di rappresentanti delle associazioni venatorie, hanno partecipato anche il sindaco di Morcone, Costantino Fortunato, ed il sindaco di Sassinoro, Pasqualino Cusano. Per l’A.T.C. erano presenti, oltre al presidente Gianluca Aceto, i vicepresidenti Luigi Luongo e Francesco Mignone, nonché i componenti Michele Buonanno, Giuseppe Creta, Eduardo Masone, Luigi Lombardi, Gianpiero De Lucia, Andrea Coppola Postiglione.

La riunione è stata aperta dal vicepresidente Luigi Luongo, che ha sottolineato il senso degli incontri territoriali come parte fondamentale del programma dell’ATC, poiché sono indispensabili a raccogliere consigli, proposte e ipotesi di lavoro.

I due Sindaci hanno sottolineato l’utilità di confronto tra le esigenze venatorie e quelle ricettive, proponendo di lavorare sulle ipotesi presentate in ordine alle modifiche delle zone di ripopolamento e cattura che insistono nel comprensorio.

Il Presidente Aceto ha formulato alcune ipotesi per contemperare le diverse esigenze emerse negli anni e nei mesi precedenti, che troveranno composizione nel lavoro già iniziato in sede di ATC e di Provincia. Lo stesso presidente ha invitato a far emergere anche eventuali critiche, purché avanzate con spirito costruttivo, anticipando che tutte le osservazioni pervenute saranno oggetto di audizione da parte dell’ufficio di presidenza: “Le critiche le accettiamo da tutti – ha affermato – le calunnie da nessuno”.

I diversi interventi dalla platea hanno riguardato le zone di ripopolamento e cattura, mentre una sola critica è stata avanzata sui ripopolamenti di lepri e fagiani effettuati nei mesi addietro. La posizione del presidente sezionale di FederCaccia, Elio Polzella, è stata tuttavia respinta da tutti gli altri intervenuti, che hanno invece apprezzato i criteri e la qualità della selvaggina immessa sul territorio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Forum Ambientalista: “Stop alla caccia a Pietrelcina. Incompatibile con turismo religioso e candidatura a Capitale Cultura”

redazione 2 anni fa

Ultimi giorni di caccia: continuano i controlli della Lipu

redazione 2 anni fa

Rubano: ‘La Regione umilia e mortifica i cacciatori, sarò al fianco delle istanze del mondo venatorio’

redazione 2 anni fa

Campania, il Tar stoppa De Luca: no alla preapertura della caccia

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

Cusano Mutri candida il culto della Madonna del Rosario all’Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale della Campania

redazione 10 minuti fa

Mercatini di Natale, vino novello e San Martino: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 10 minuti fa

Wg flash 24 del 7 novembre 2025

redazione 11 ore fa

Benevento, la Municipale sequestra oltre 40 kg di frutta secca venduta abusivamente

Primo piano

redazione 10 minuti fa

Mercatini di Natale, vino novello e San Martino: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 10 minuti fa

Wg flash 24 del 7 novembre 2025

redazione 10 minuti fa

Cusano Mutri candida il culto della Madonna del Rosario all’Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale della Campania

redazione 11 ore fa

Benevento, la Municipale sequestra oltre 40 kg di frutta secca venduta abusivamente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content