fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

‘Servizio di affissioni, a rischio il futuro di otto lavoratori’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A meno di un anno di distanza dalla stipula di accordi sindacali che consentirono il temporaneo salvataggio degli 8 dipendenti di Tributi Italia, “si riaprono, fortissime, le preoccupazioni per il futuro dei dipendenti addetti ai servizi di affissione e riscossione tributi in appalto con il Comune di Benevento”. Così sul delicato tema interviene, con una nota la Fisascat Cisl sannita.

“Il 19 di aprile del 2010 Equitalia Polis Spa ed Andreani Tributi srl, riunite in RTI (Raggruppamento Temporaneo d’Impresa), stipularono una intesa annuale con il Comune capoluogo di rilevazione dei predetti servizi in appalto dalla quale scaturirono gli accordi sindacali di assorbimento di tutto il personale ex Tributi Italia. A fronte di tale disponibilità il Comune si impegnò a concludere le procedure di affidamento del servizio alla ditta e/o RTI che avesse preso parte al relativo bando di gara. La stessa Equitalia-Andreani Tributi si dichiarò interessata alla partecipazione al predetto bando al fine di concorrere alla gara di affidamento di appalto non più annuale ma pluriennale.

Inoltre il Comune di Benevento si impegnò a risolvere il problema della carenza di spazi affissionali da mettere a disposizione del RTI (e poi della ditta aggiudicataria della gara) al fine di aumentare le potenzialità del servizio all’utenza e – conseguentemente – del volume di lavoro del concessionario. Invero molti spazi pubblicitari sono stati introdotti in città ma NEMMENO UN SOLO METRO QUADRO ha implementato le superfici a disposizione del RTI che detiene l’appalto affissioni con il Comune di Benevento. Eppure è proprio il Comune titolare del regime autorizzativo di tali impianti. Esso è regolamentato da un atto comunale che limita al 15% (sul totale) le superfici affissionali da poter concedere a terzi diversi dal concessionario. Come se non bastasse i vecchi spazi espositivi da ristrutturare e ricondizionare a cura del Comune versano ancora oggi nelle medesime condizioni di 10 mesi or sono”.

“In questo quadro – rileva il sindacato – è davvero difficile pensare che qualunque imprenditore possa essere interessato a restare, magari con qualche proroga, nella gestione di un appalto che, in tali condizioni, potrebbe rilevarsi antieconomico. Se questo dovesse succedere che ne sarà degli 8 lavoratori ex Tributi Italia?

La CISL e la FISASCAT-CISL hanno proclamato lo stato di agitazione dei lavoratori ed hanno chiesto un incontro urgentissimo al Sindaco di Benevento Fausto Pepe al fine di prospettare al primo cittadino tale situazione grottesca e colpevole che rischia di vanificare tutto l’impegno profuso a suo tempo per risolvere il problema occupazionale di 8 famiglie beneventane”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 2 giorni fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 3 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Terzo mandato governatori, Bocchino (Lega): “Mastella pensi ai problemi di Benevento e si goda la pensione’

redazione 3 ore fa

CIA Campania protagonista a CampaniAlleva

redazione 3 ore fa

Mastella: “No al terzo mandato per Regioni a statuto speciale, la Lega si rassegni”

redazione 4 ore fa

Formedil Benevento celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul lavoro

Primo piano

redazione 4 ore fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

redazione 7 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 8 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 8 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content