La decima edizione del Concorso enologico internazionale “La Selezione del Sindaco” (che si propone di valorizzare le piccole partite di vino di qualità – Docg, Doc, Igt – nonché di favorirne la conoscenza anche attraverso Internet) avrà luogo a Torrecuso, dal 27 al 29 maggio 2011.
Al Concorso Enologico Internazionale Itinerante (che cambia cioè ad ogni edizione la sede delle sessioni di assaggio nell’intento di valorizzare al meglio tutti i territori delle Città del Vino) possono partecipare congiuntamente sia le Aziende sia il loro Comune di appartenenza.
Infatti, per ribadire l’unione tra vino e territorio, la manifestazione vede Produttori e Amministrazioni locali agire insieme nella salvaguardia dell’identità e del patrimonio vitivinicolo italiano.
Come negli anni passati, nel caso di almeno cinque aziende iscritte nello stesso Comune, il pagamento del contributo chiesto alle Amministrazioni non è dovuto.
Per le aziende che si iscriveranno entro il 28 febbraio, la partecipazione di un etichetta costerà 80 € invece che 110 €, mentre per i Comuni il contributo di iscrizione sarà di 100 € invece che 165 €.
Al termine delle lunghe sessioni di degustazione, saranno assegnati i punteggi che decreteranno i vincitori delle Medaglie d’Oro e d’Argento messe in palio dall’Associazione Nazionale Città del Vino.
La novità di questa edizione è l’applicazione per iPhone della Guida Vini da Vedere, uno strumento prezioso che permette di accedere in modo semplice ed intuitivo alle numerose funzioni offerte: dal courtesy-service per conoscere il luogo più vicino per fare acquisti, alla carta d’identità della bottiglia con le informazioni su vini, vitigni e annate, i territori dove sono localizzati i vigneti e le mappe per incontrare direttamente i produttori; dalla degustazione virtuale grazie alle caratteristiche organolettiche dei vini fino alla cantina personalizzata, un quaderno di assaggio virtuale dove annotare i punti di interesse e le etichette preferite grazie al “remember it”.