fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Consorzio Amistade: Orto dei Semplici, con la primavera spuntano i primi ortaggi “sociali” a km 0

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Arrivano con la Primavera i primi frutti targati Orto dei Semplici, il progetto di agricoltura sociale finalizzato al reinserimento di persone con disabilità psichica in cura presso l’Asl BN1 tramite un processo di auto imprenditorialità.

L’iniziativa, presentata lo scorso dicembre dal Consorzio Amistade con il sostegno di Fondazione con il Sud, si avvale di una rete di partner qualificati tra cui Valisannio, azienda speciale della Camera di Commercio, il Centro Studi della Provincia di Benevento e alcune aziende agricole sannite.

Indivie, finocchi, broccoli, cavolfiori, radicchio, lattuga, scarola sono gli ortaggi, prodotti nel rispetto della stagionalità e a partire dalla selezione delle tipologie locali, che i dodici “nuovi iniziati al lavoro della terra”, sostenuti da operatori sociali e guidati da personale esperto, hanno ottenuto dopo aver bonificato e coltivato alcuni terreni messi a disposizione sia dalla Provincia sia dall’ACLI di Benevento.

“Dopo tanti sacrifici e tanto lavoro – ha commentato un’entusiasta Rino Di Domenico, presidente del consorzio Amistade – è stato emozionante vedere la prima cassettina di prodotti della terra etichettati con il marchio Orto dei Semplici. Adesso ci aspetta la stagione più feconda dell’anno per ciò che attiene la produzione delle varietà orticole.

Abbiamo avuto, inoltre, un ritorno molto positivo sul marchio che viene percepito come sinonimo di genuinità e di bontà. Tutto ciò ci rincuora e ci stimola ad andare avanti con maggior forza e consapevolezza. Ringrazio “i dodici contadini” e i partner del progetto per il lavoro, la passione e la competenza messa in campo”.

Soddisfazione anche nelle parole di Peppe Gallo, referente della cooperativa partner SocialLab76, che insiste sulla nuova modalità distributiva dei prodotti.

“Per promuovere idea e prodotto abbiamo deciso di regalare le prime cassettine ai nostri futuri clienti dai quali abbiamo ricevuto attestati di stima per la qualità e per il valore sociale dell’iniziativa. L’obiettivo è creare un servizio di consegna a domicilio a vantaggio di coloro che non hanno autonomia di movimento o poco tempo per gli spostamenti.

La commercializzazione dei prodotti sarà prettamente locale per mantenere inalterata la filosofia di fondo del progetto che prevede la distribuzione a km 0, la stagionalità e la genuinità evitando l’utilizzo di prodotti chimici.

Adesso cominciamo a raccogliere i primi frutti – chiosa Gallo – dopo duri mesi di lavoro e per farlo ci siamo riappropriati di uno spazio abbandonato che oggi viene restituito all’agricoltura, meglio se agricoltura sociale”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 9 mesi fa

La Vinians Production della sannita Alaimo e il Rotary Club al Festival di Roma per una nuova visione di cinema e impegno sociale

Giammarco Feleppa 10 mesi fa

Italo Montella, un ingegnere nel sociale: ‘Idee e progetti a sostegno delle famiglie. I giovani? Diamogli fiducia e aiuto. Il futuro non è per forza lontano dal Sannio’

redazione 2 anni fa

Calvi, presentato il progetto ‘Amico Fragile’

redazione 2 anni fa

A Calvi la presentazione del progetto ‘Amico Fragile’ promosso dalla Cooperativa sociale Faber

Dall'autore

Giammarco Feleppa 10 ore fa

“L’ADHD non va in vacanza”: a Benevento motori accesi per l’inclusione

redazione 11 ore fa

Parco De Mita, Alternativa per Benevento: “Amministrazione garantisca accessibilità e libera fruizione”

redazione 12 ore fa

Pietrelcina, Scocca attacca: “Il Comune sembra un’agenzia immobiliare, ora si vende anche l’ex ‘Zi Cosimos’”

redazione 12 ore fa

Sannio, sabato con sole. Piogge domenica pomeriggio

Primo piano

Giammarco Feleppa 10 ore fa

“L’ADHD non va in vacanza”: a Benevento motori accesi per l’inclusione

redazione 12 ore fa

Sannio, sabato con sole. Piogge domenica pomeriggio

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

Giammarco Feleppa 15 ore fa

Ambiente, efficienza e innovazione: in attesa del depuratore cittadino, ecco quello smart di Cretarossa a servizio di 800 abitanti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.