fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

“L’EPT di Benevento non potrà più diffondere i dati sul turismo”. A dichiararlo è il coordinatore generale Pelosi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Ente provinciale per il Turismo di Benevento sembra ad una svolta: stando alle dichiarazioni del coordinatore generale dell’ente, Rossella Pelosi nonché dirigente del settore risorse umane e statistiche, “l’ente non avrebbe più il compito di diffondere i dati sul turismo in provincia”. L’EPT, dunque, si limiterebbe soltanto “a centro di raccolta e smistamento dati da destinare poi all’Istat e alla Regione Campania, gli organismi deputati, perciò, a diffondere le statistiche sul fenomeno”.

Ma secondo la Pelosi, contattata telefonicamente da NTR24, “per l’ente non cambia nulla in quanto continuerà ad interfacciarsi con gli operatori turistici e i gestori delle strutture ricettive per la raccolta dati, che per ovvi motivi sarebbero provvisori”.

Le rilevazioni dell’Istat sui viaggi, sulla capacità ricettiva delle strutture e sulla movimento dei clienti in Italia hanno una periodicità trimestrale e una pubblicazione annuale. Di fatto, dunque, si allungherebbero di molto i tempi per conoscere i dati definitivi e di conseguenza anche le tempistiche per ipotizzare e attuare politiche sul turismo congrue alle esigenze di un territorio, e nello specifico del Sannio.

In una terra che si orienta sempre più al turismo culturale ed enogastronomico, considerate le eccellenze agroalimentari che vanta e i riconoscimenti nazionali e internazionali che, in particolare la città di Benevento ha ottenuto nel corso degli ultimi anni, sapere in anteprima, anche se in maniera provvisoria, le tendenze dei visitatori sul nostro territorio provinciale potrebbe e dovrebbe essere una strategia fondamentale per programmare e offrire concretamente un pacchetto turistico che risponda alle necessità di chi si accinge a conoscere il nostro patrimonio culturale ed enogastronomico.

Da diversi anni commissariato, l’Ente provinciale per il Turismo dovrebbe avere un ruolo fondamentale nel coordinare anche le scelte politiche, oltre che ad organizzare e supportare eventi e manifestazioni che rafforzino l’attrattività verso la nostra area. Di fatto, però, si osserva a un continuo vuoto che si concretizza anche nell’assenza fisica del nuovo commissario Maria Rosaria Pugliese, che a circa un mese e mezzo dalla nomina, ancora non si è presentata alla città e alla stampa. Ma pare che sarà qui domani.

La dirigente regionale, originaria di Pozzuoli, è stata nominata con un decreto del presidente della Regione Campania, Stefano Caldoro, lo scorso 26 febbraio, dopo la rinuncia del precedente commissario straordinario, Lucia Anna Stoppelli, che aveva sostituito Antonello Barretta ed è stata alla guida fino allo scorso 20 gennaio.

L’incarico sarà a titolo gratuito e avrà durata fino all’entrata in vigore della legge regionale in materia di turismo e, comunque, non oltre il 30 giugno 2014.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Di Maria: “Con ‘CAM-SENT’ sentieri delle aree interne rilanciamo la Campania”

redazione 1 mese fa

Tornano le “Passeggiate Beneventane” con Lilli Notari: un viaggio tra storia, memoria e condivisione

redazione 1 mese fa

Nuova segnaletica turistica, installato il totem: fruizione interattiva e infografiche per i monumenti

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Benevento, è l’occasione giusta: il fascino delle janare come operazione di marketing e motore per un turismo internazionale

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 50 minuti fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

redazione 1 ora fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 1 ora fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

Primo piano

redazione 1 ora fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 1 ora fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 3 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 5 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content