POLITICA
Comune di Benevento: interrogazione parlamentare del M5S per sciogliere il consiglio comunale

Ascolta la lettura dell'articolo
“Lo scorso 2 aprile è stata presentata alla camera dalla nostra portavoce, Giulia Sarti, un’interrogazione a risposta orale sulla situazione di legalità della nostra amministrazione comunale”.
A comunicarlo sono i grillini sanniti in una nota diffusa alla stampa e pubblicata sul blog del Movimento di Benevento.
“Per amore del nostro popolo non possiamo tacere – scrivono i 5 stelle – e dobbiamo senza sosta andare avanti fino a fare chiarezza. Nel comune di Benevento negli ultimi anni diversi dirigenti dell’amministrazione comunale, tra i quali il sindaco di Benevento, sono stati protagonisti di alcune vicende oggetto di indagine da parte della magistratura e delle forze dell’ordine”.
“Riportiamo – si legge nella nota – sempre le parole del gip Cusani, che bruciano nei cuori dei beneventani onesti e che non si rispecchiano in esse: ‘..Nel più rozzo favoritismo e nel mercimonio della funzione, non più svolta nell’interesse esclusivo della collettività, ma per perseguire utilità ed interessi privati propri, di familiari, di persone o imprese amiche….. Ed anche ‘…Emerge in particolare la mediocrità del personale tecnico e dirigente…che a parte la palese disonestà manifestata…appare del tutto inadeguato. I dirigenti ed i tecnici vengono fuori…come i vasi di coccio di manzoniana memoria, stretti nella morsa costituita da una parte dall’arroganza dei politici disonesti…e dall’altra dalle blandizie e dai favori offerti da imprenditori spregiudicati”.
“Noi vogliamo mettere fine a questa oscena situazione. L’11 ottobre 2013 i nostri portavoce Sibilia, Tofalo, Giordano, D’Incà e Nuti hanno presentato un’interrogazione parlamentare nella quale esponevano la preoccupante situazione della città di Benevento. Detta interrogazione non ha ancora ricevuto risposta nonostante la gravità dei fatti esposti e nonostante gli stessi il 2 febbraio 2014 abbiano esperito formale sollecito.
“Dopo gli ultimi avvenimenti – aggiungono i grillini – non possiamo che spingere a che si faccia qualcosa. Ma questa volta l’interrogazione a firma di Sarti, Tofalo, Giordano, Colonnese e Sibilia vuole svegliare la Prefettura che ha fino ad ora ha assistito in modo passivo, se non dormiente, l’evolversi dell’inquietante situazione”.
“E’ stato chiesto – conclude la nota -, in questa interrogazione parlamentare, e lo chiediamo anche noi come gruppo locale, che la prefettura di Benevento attivi la procedura all’articolo 143 del testo unico degli enti locali e cioè lo scioglimento del consiglio comunale conseguente a fenomeni di infiltrazione e di condizionamento di tipo mafioso o similare”.