SPORT
La grande scherma torna a Benevento con le qualificazioni alla fase nazionale di Coppa Italia

Ascolta la lettura dell'articolo
Ritorna l’appuntamento con la grande scherma a Benevento. Con tanti nomi importanti. La gara più importante della stagione è stata ancora una volta affidata al Centro Schermistico Sannita del Maestro Antonio Furno.
L’organizzazione degli anni precedenti ha orientato la Federazione a scegliere nuovamente il capoluogo sannita quale sede della qualificazione alla fase nazionale della Coppa Italia.
Una manifestazione che ormai si svolge da ben 8 anni in città e sarà disputata nei giorni 12 e 13 aprile presso la tendo-struttura del circolo La Fagianella, grazie anche alla collaborazione preziosa dei dirigenti e dello sportivissimo Centro Sportivo Sannita di contrada S.Liberatore.
Ben 8 campionati in programma, dei quali due riservati alle categorie promozionali delle “Prime Lame” – per i nati negli anni 2004 e 2005 – che parteciperanno per la prima volta a competizioni ufficiali con il fioretto elettrico. Per i piccoli schermitori di nove e dieci anni è prevista una considerevole affluenza di tanti genitori e parenti a sostenerli nell’impegno.
Vi sarà, inoltre, grande spettacolo per l’elevato valore tecnico dei big nella gara riservata alla categoria assoluti, dove prenderanno parte anche atleti nazionali, che si contenderanno la qualificazione per la gara finale in programma ad Ancona dal 9 all’11 Maggio 2014.
Saranno presenti come testimonial, inoltre, gli olimpionici Luigi Tarantino, Diego Occhiuzzi e Gioia Marzocca, oltre al Commissario della nazionale di spada Sandro Cuomo.
Hanno annunciato la loro presenza a Benevento anche il Consigliere nazionale Luigi Campofreda, il presidente nazionale della commissione Regolamenti Elia De Nicola, il presidente Regionale Matteo Autuori e tanti Maestri di scherma di prestigio nazionale, come l’ex campione Dino Meglio ed Alberto Coltorti.
La manifestazione si avvale della collaborazione del CONI Provinciale, di quello Regionale e delle ACLI. Già sono iscritti fra le varie categorie quasi 200 atleti che sabato 12 aprile si contenderanno il titolo nella gara del Fioretto Maschile alle ore 9,00, del Fioretto Femminile alle ore 10,00 e della Sciabola Maschile alle 11,30, della Sciabola femminile alle ore 13,30. Alle ore 15,00 saranno in pedana le categorie promozionali delle “Prime lame maschile e femminile” di fioretto e sciabola.
Domenica 13 aprile in programma alle ore 9, invece, la gara di spada maschile, la più numerosa con già 80 iscritti. Alle ore 11,00 la gara di Spada femminile ed alle ore 15 la gara di Prime lame di spada. La manifestazione si concluderà alle ore 17,30 circa con la premiazione di tutte le categorie.