CRONACA
Montesarchio: cultura della legalità, i carabinieri incontrano gli studenti del “Fermi”

Ascolta la lettura dell'articolo
Prosegue, ad andatura sostenuta, l’impegno dell’Arma dei Carabinieri di Montesarchio a favore della Legalità. In un contesto sociale in parte difficile, sovente interessato da diversi forme di criminalità, anche minorile, l’istituzione sta profondendo uno sforzo considerevole per contribuire alla promozione e formazione della Cultura della Legalità.
Non a caso, perciò, si è tenuta una conferenza presso l’istituto superiore “E. Fermi” (liceo pedagogico e scientifico) che ha visto la presenza del Luogotenente Giovanni Spanò, Addetto alla Stazione Carabinieri di Montesarchio, con circa 100 allievi delle classi 3^.
Il progetto, come ormai noto, è coordinato su tutto il territorio sannita dal Comando Provinciale Carabinieri di Benevento, al preciso fine di sensibilizzare, risvegliare e formare le coscienze delle giovani leve sulle diverse tematiche del vivere civile, sui pericoli e sulle conseguenze negative di una distorta concezione della società.
Nel corso dell’incontro si è dato, come oramai noto, ampio spazio alla Legalità ed alle sue devianze: pirateria stradale, dipendenze da alcool e droghe, bullismo, violenza negli stadi, computer-crimes, rispetto dell’ambiente.
Ed i ragazzi, ancora una volta, hanno risposto all’appuntamento con vivo e partecipato interesse: la discussione, avvenuta alla presenza del corpo docente è stata interattiva, attesa la concretezza e l’attualità degli argomenti trattati.
In conclusione, la “digressione” sull’Arma dei Carabinieri, la sua storia, le sue funzioni, la sua organizzazione ed il suo ruolo nel contesto delle Istituzioni democratiche.