fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Unicef: concluso il XVIII Corso Universitario Multidisciplinare di Educazione allo Sviluppo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è concluso, ieri, presso l’Aula “De Luca” dell’Università del Sannio, il XVIII Corso Universitario Multidisciplinare di Educazione allo Sviluppo, quest’anno dedicato a Carlotta Nobile.

“Oltre l’Io …” è il titolo del del corso organizzato dall’Unicef provinciale di Benevento e dall’Università degli Studi del Sannio con il patrocinio morale dell’amministrazione comunale di Benevento.

Tanti i temi toccati e legati agli obiettivi di sviluppo del millennio, come le pari opportunità di genere, la riduzione della mortalità infantile, gli eccessi della comunicazione telematica, la povertà estrema, l’istruzione primaria universale.

“La giornata di oggi – ha dichiarato Carmen Maffeo, presidente Unicef provinciale – è stata dedicata al diritto all’ambiente negli aspetti fondamentali riguardati i disastri ambientali, il rialzo della temperatura del pianeta, l’inquinamento e il risparmio energetico.

Tutte le tematiche sono state affrontate con grande partecipazione dai corsisti, in numero ridotto rispetto agli altri anni ma davvero interessati e pronti a dar vita a partecipati dibattiti. Molti di loro, inoltre, hanno espresso la volontà di collaborare con l’Unicef provinciale e noi siamo pronti ad accoglierli con grande piacere“.

I ringraziamenti del Presidente Provinciale sono, naturalmente, indirizzati ai docenti dell’Ateneo sannita e a tutti gli altri esperti che hanno collaborato alla realizzazione del Corso.

Si guarda già al futuro non solo per il Cumes del 2015, così come auspicato dal professore Filippo Bencardino prima di passare alla consegna degli attestati di partecipazione, ma anche per le nuove campagne che l’Unicef lancerà nel prossimo anno, tra le quali il progetto ‘Malnutrizione – Denutrizione’ che è, in un certo senso, sintesi degli argomenti trattati nel corso del XVIII Cumes e che parteciperà a “Expò 2015”.

Più immediata, infine, la Campagna “100%, Vacciniamoli tutti” che inizierà a fine maggio mirando a ridurre, il più possibile, la mortalità infantile.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

“Guerra e bambini”: il ‘Fermi’ di Montesarchio alla “lectio” di Andrea Iacomini, giornalista di Unicef

redazione 1 mese fa

Unicef, successo della campagna nazionale “Ulivo” nel Sannio: 900 le piantine cedute per i diritti dell’Infanzia

redazione 2 mesi fa

L’Unicef in piazza con l’Ulivo della Speranza per aiutare i bambini in difficoltà

redazione 2 mesi fa

Arpaise: la Pro Loco Generoso Papa al fianco dell’UNICEF per aiutare i bambini nelle emergenze

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Regionali, Boccalone: “La Campania deve tornare a credere nei suoi agricoltori”

redazione 11 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 11 ore fa

Barone (Lega): “Con Coldiretti un confronto aperto. Attuale Parco del Matese è dannoso. Sburocratizzare è prioritario”

redazione 11 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, Lega: “No a strumentalizzazione su visita ministro Valditara all’Istituto Oriani”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 12 ore fa

Il ministro Salvini giovedì a San Marco dei Cavoti e a Benevento

redazione 16 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Gianrocco Rossetti 16 ore fa

Il confronto Cirielli-Fico su Sky infiamma la corsa alla Regione: focus su sanità, autonomia differenziata e criminalità. I momenti clou del duello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content