fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Workshop “Dall’Io al noi”: al Cif di Benevento incontro sulla fiducia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sabato 29 marzo 2014, alle ore 10.30, presso la sede del Centro Mai più Violenza del Cif (Centro Italiano Femminile) Comunale di Benevento in Vico Arechi, 12 (Traversa Via Annunziata) in Benevento, nell’ambito del ciclo di workshop “Dall’Io al noi: per imparare a stare bene con noi stessi e con gli altri Percorsi di Benessere personale, relazionale e familiare”, si sono aperti i lavori del terzo incontro, dal titolo “Imparare la fiducia,riconoscerla e trasmetterla”.

Il Workshop, a cura della psicologa Lorena Pignatiello e della sociologa e mediatrice familiare Caterina Sasso, entrambe dell’Associazione Progetto Famiglia Affido Onlus Benevento, ha approfondito il tema della fiducia nelle relazioni familiari, di coppia, lavorative e accademiche.

L’obiettivo è stato supportare le donne ad acquisire consapevolezza di sé, osservando la propria capacità di fidarsi, provando a riconoscere i propri limiti e i propri punti di forza. La consulenza di Loruena Pignatiello è partita dall’approfondimento della nozione di famiglia e di legami familiari. É seguita la fase esperienziale in cui ciascuna delle partecipanti ha rappresentato la propria nozione di famiglia, il proprio modo di intendere le relazioni familiari.

Il tema della fiducia nell’ambito lavorativo e, prima ancora nel rapporto docente – discente nell’università, è stato affrontato, sotto la direzione della sociologa Caterina Sasso, a partire dall’approfondimento della differenza tra fidarsi ed affidarsi.

Al workshop hanno preso parte donne sannite appartenenti a diverse generazioni. Ciò ha stimolato un confronto sul modo di intendere il rapporto uomo – donna nell’ambito lavorativo e universitario da parte di donne aventi età diverse, con esperienze diverse. La figura della donna è risultata essere oggi più esposta allo sfruttamento della sua immagine.

Le giovani donne avvertono il disagio, come studentesse, di essere valutate per la loro avvenenza e disponibilità sessuale, piuttosto che per le loro capacità. Ma se i docenti assumono certi atteggiamenti, è forse colpa delle donne che li ”provocano”? O forse si tratta della mancanza di regole e codici deontologici, in grado di assicurare alle donne la tutela dei loro diritti?

Ha concluso l’incontro Romina Amicolo, Presidente del Cif Comunale di Benevento, la quale ha osservato come il diritto debba essere garante delle donne nell’ambito lavorativo, come in quello familiare, contro ogni forma di strumentalizzazione.

Il fenomeno del mobbing è una delle forme di violenza più radicata e difficile da estirpare, proprio perché accanto alla donna ‘provocatrice’ c’è sicuramente colei che subisce avances dalle quali non è facile difendersi, specie quando si è lavoratrici subordinate o studentesse universitarie, in una situazione di soggezione intellettuale e/o economica. Forse un codice etico di comportamento nell’ambito lavorativo come in quello accademico potrebbe tutelare la donna e la società, da ogni forma di degrado umano, sociale e culturale, che molto spesso si consuma sotto gli occhi di tutti, senza che ci sia neanche spazio per una forma di sana riprovazione morale.

Il prossimo incontro, sabato 5 aprile, alle ore 10.30, riguarderà il tema della cooperazione e dell’armonizzazione, quale via maestra per la risoluzione dei conflitti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

San Martino Sannita, successo per la giornata di prevenzione oncologica: circa 200 le visite effettuate

redazione 5 giorni fa

Al Fatebenefratelli di Benevento Open day di colonproctologia

redazione 1 settimana fa

San Pio, a Pasquale Goglia la direzione dell’U.O.C. di Anatomia Patologica per i prossimi cinque anni

redazione 1 settimana fa

A Pesco Sannita il corso di formazione BLSD

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content