fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Approvato il Pua per la realizzazione di 132 alloggi a Capodimonte

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Giunta comunale, su proposta dell’assessore all’Urbanistica Angelo Miceli, ha approvato il Piano urbanistico attuativo (Pua) per la realizzazione di un intervento di edilizia residenziale pubblica agevolata per la costruzione di 132 alloggi in località Capodimonte.

Il Piano di Zona di Capodimonte, com’è noto, fu approvato con delibera di Consiglio Comunale del 20 dicembre 1991, che individuava delle aree da cedere all’Istituto autonomo case popolari di Benevento per la realizzazione di alloggi di edilizia agevolata da cedere in proprietà. Con una successiva delibera di Consiglio Comunale del 1991 si procedette poi all’assegnazione delle suddette aree all’Iacp e il progetto prevedeva la realizzazione di 2 corpi edilizi residenziali (lotto A e lotto B) per un totale di 33 alloggi per ognuno dei due corpi di fabbrica.

Il lotto A fu realizzato con una Concessione edilizia del 27 luglio 1993, mentre per il lotto B si procedette all’approvazione di un’apposita variante al Piano di Zona (delibera di Consiglio Comunale del 12 giugno 1998), che sostanzialmente riguardava solo la diversa tipologia dei fabbricati da realizzarsi, e cioè villette a schiera al posti dei fabbricati in linea.

“L’attuale progetto di variante del Piano di Zona Capodimonte – spiega l’assessore all’Urbanistica, Angelo Miceli – si pone, quindi, quale necessario adeguamento dello strumento urbanistico esecutivo in modo da far fronte all’esigenza di realizzazione di alloggi di edilizia agevolata. Si coglie un obbiettivo importante per la città e per le fasce più indifese della popolazione che nutrono una legittima aspettativa di case a prezzi più contenuti e quindi più accessibili; è una soddisfazione ancor più grande se la si considera poi nel contesto di forte crisi economica e sociale che stiamo attraversando, ed infine, costituisce una nostra prima, ma non unica, risposta al disagio cittadino abitativo sempre più imperante”.

Le aree individuate dalla Giunta per l’edilizia residenziale pubblica, sono all’interno del vigente piano di Zona Capodimonte. Sono prevalentemente ubicate a valle degli insediamenti dello Iacp costruiti negli anni ’70 ed il successivo insediamento di edilizia economica e popolare (cosiddetta “Concessione Lodigiani”);
Il progetto approvato dalla Giunta costituisce, quindi, una variante al Piano di Zona denominato “Capodimonte”, conformerete a quanto previsto dagli articoli 26 e 27 della L.R. 16/2004 (Piani Urbanistici Attuativi).

Ed inoltre, esso rientra tra gli ambiti di applicazione del “Regolamento di attuazione della valutazione ambientale strategica (VAS) in Regione Campania”; di cui alla lettera d), comma 5 dell’art.2.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 ore fa

Inquinamento fluviale, Mastella ha incontrato il primo cittadino di Sassinoro

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Benevento, 135 candidati per i 3 posti a tempo determinato di agente di Polizia Municipale

redazione 9 ore fa

Censimento impianti termici, ok alle Linee guida Asia: a breve il via alle ispezioni

redazione 9 ore fa

Giovedì la posa della prima pietra del Parco Fanfani, dove sorgeranno 20 alloggi di edilizia residenziale pubblica

Dall'autore

Giammarco Feleppa 8 minuti fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

redazione 46 minuti fa

Con la Solot un viaggio teatrale nel cuore dei territori rurali campani

redazione 2 ore fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Art Bonus, un’alleanza per la cultura. Mastella agli imprenditori: “Ogni anno un progetto per Benevento”

Primo piano

Giammarco Feleppa 8 minuti fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

redazione 2 ore fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Art Bonus, un’alleanza per la cultura. Mastella agli imprenditori: “Ogni anno un progetto per Benevento”

redazione 4 ore fa

Casco obbligatorio e ‘targa’ dei monopattini: a Benevento al via i controlli intensificati della Municipale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.