fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Telese Terme: ok al progetto “La città Telesina fa la differenza: – rifiuti, + raccolta differenziata”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella seduta del 21 marzo 2014 la Giunta Comunale di Telese Terme ha approvato la delibera con cui stabilisce i criteri per l’avvio del progetto di riduzione a monte dei rifiuti, con particolare riferimento al compostaggio domestico.

Il progetto è denominato “La città Telesina fa la differenza: – rifiuti, + raccolta differenziata” e vuole avviare una vera integrazione tra le azioni dei singoli Comuni.

Attraverso buone e pratiche e nuovi modelli di gestione, si intende agire per la riduzione della produzione dei rifiuti e l’incremento della raccolta differenziata. Il primo passo è il compostaggio domestico. In virtù della delibera della Giunta Regionale della Campania n. 384 del 31/07/2012, potrà essere riconosciuta la quantità di 250 grammi al giorno di rifiuti in meno per ogni cittadino che realizza l’autocompostaggio.

La Giunta Comunale ha stabilito i seguenti criteri: adesione volontaria; risparmio del 25% sulla tariffa.

A garantire l’effettiva pratica del compostaggio e successivo utilizzo del compost prodotto in proprio per orti, giardini o fioriere, sarà un monitoraggio (con verifiche tecniche presso gli aderenti) da parte di esperti di Legambiente Valle Telesina, con cui l’Amministrazione ha sottoscritto apposita convenzione.

La successiva adozione di provvedimenti condivisi (regolamenti, ordinanze, bandi, ecc.) è volta alla diffusione e incentivazione di metodologie e strumenti di lavoro per ridurre la produzione dei rifiuti attraverso l’uso di materiali riutilizzabili, compostabili e riciclati.

Il progetto prevede di lavorare sui seguenti punti: protocolli di intesa per campagne di educazione ambientale, con particolare riferimento agli istituti scolastici che insistono sul territorio della “Città Telesina”; la disincentivazione di bicchieri monouso nei locali pubblici; promozione della diffusione di sacchi compostabili e/o riutilizzabili e divieto dell’uso di shoppers non compostabili; GPP (Green Public Procurement o acquisti verdi regolamento per le ecofeste, da approvarsi entro 12 mesi); Regolamento edilizio sostenibile, da approvarsi contestualmente alla redazione ed approvazione del PUC.

A Telese Terme, compatibilmente con le risorse disponibili, verrà inoltre promosso ed incentivato l’uso di stovigliame compostabile o a lunga durata nelle mense collettive e verranno attuate pratiche volte a favorire la diminuzione dei rifiuti costituiti dalle bottiglie di plastica.

Sono previsti incontri con la cittadinanza al fine di illustrare le iniziative in cantiere ed ascoltare proposte ed osservazioni.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 3 giorni fa

Telese Terme, la compagine di Caporaso coesa guarda alle amministrative del 2026

redazione 4 giorni fa

West Nile, il sindaco di Telese: “Nessun caso, servono prudenza e buon senso. A breve disinfestazione”

redazione 1 settimana fa

Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

Dall'autore

redazione 36 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 39 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 41 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 41 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content