fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Ex Consorzi rifiuti: spostata al prossimo 7 aprile la manifestazione dei lavoratori a Roma

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La FpCgil comunica che la manifestazione prevista il 25 marzo a Roma dei lavoratori dei consorzi di bacino dell’intera regione Campania è stata rimandata al prossimo 7 aprile.

Presso la prefettura di Napoli, a seguito di un presidio di lavoratori per tenere comunque la vertenza attiva, si è tenuto un incontro con il prefetto, che ha recepito le richieste sindacali. Al termine dell’incontro, il Prefetto ha garantito di inviare una nota al Governo per sollecitare il tavolo tecnico sulla vertenza iniziata lo scorso novembre.

Le sigle sindacali hanno ribadito e confermato lo sciopero regionale del settore Igiene Ambientale e la manifestazione dei lavoratori dei Consorzi di Bacino della Campania, da tenersi il 7 aprile a Roma.

La fpcgil ritiene che il Governo “Renzi “in tempi brevi deve autorizzare la regione Campania ad attuare il piano di utilizzo al lavoro e al pagamento degli stipendi arretrati. Inoltre, è necessario dare a questa controversia la giusta priorità, in quanto, la drammaticità della mancata soluzione della questione, sta provocando uno stillicidio, che giorno dopo giorno da 4 anni, ha prosciugato le forze psicofisiche dei 124 ex lavoratori dei consorzi rifiuti del Beneventano.

I lavoratori,nonostante le avversità, sperano fortemente che con l’avvio formale della costituzione dell’Ato, previsto dal dettame dalla legge regionale n. 5 del 24.01.2014 in tempi perentori, si possa trovare la soluzione auspicata a breve con la piena salvaguardia dei livelli occupazionali dei 124 lavoratori.

Pertanto, riteniamo indispensabile la totale partecipazione dei lavoratori dei Consorzi rifiuti alla Manifestazione del 7 Aprile a Roma, per rivendicare tutti insieme il diritto al lavoro e per chiedere al Governo l’impegno formale di guidare il processo della fine Emergenziale dei rifiuti in Campania in trasparenza e nella legalità per la tutela dei cittadini, dei territori e dei lavoratori del settore.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

La Fp Cgil: ‘Lavoratori ex Consorzi rifiuti, c’è interrogazione della senatrice Camusso’

redazione 3 mesi fa

Spostamenti personale addetto al servizio 118: la Fp Cgil valuta azioni sindacali

redazione 5 mesi fa

Lombardi replica alle accuse della Fp Cgil: ‘Aggressione sindacalista? Versione falsa e priva di riscontri, volta a diffamarmi’

redazione 5 mesi fa

La Fp Cgil denuncia: ‘Un nostro sindacalista aggredito dal presidente della Provincia’

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

De Leonardis: ‘Sannio sotto assedio dei cinghiali. Invasione minaccia agricoltura, biodiversità e identità rurale’

redazione 37 minuti fa

Faicchio, inaugurata la nuova sede operativa della Croce Rossa Italiana – Comitato di San Lorenzello

redazione 44 minuti fa

Telese Terme, martedì l’inaugurazione dell’ecocentro. A breve l’isola ecologica

redazione 1 ora fa

Successo per la serata finale del Telesia for Peoples, il festival che unisce cultura, solidarietà e impegno civile

Primo piano

redazione 1 ora fa

Successo per la serata finale del Telesia for Peoples, il festival che unisce cultura, solidarietà e impegno civile

redazione 2 ore fa

Pesco Sannita senza acqua per la rottura di una condotta

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Sassinoro, sversamenti di liquami nel depuratore comunale: danni ambientali e un quintale di trote morte

redazione 3 ore fa

Inquinamento Tammaro, Corona: ‘Impossibile potabilizzare l’acqua della Diga di Campolattaro. Si riveda il progetto’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.