Associazioni
Federcultura Benevento incontra l’assessore Del Vecchio. Lanciata la proposta di partecipare al progetto “Cooproute”

Ascolta la lettura dell'articolo
Questa mattina, presso la sala giunta di Palazzo Mosti, si è tenuto un incontro tra una delegazione di FederCultura Turismo e Sport – rappresentata dal delegato Nicola De Ieso, dal componente del gruppo giovani cooperatori Rosaria Del Piano e dalla coordinatrice di Confcooperative Benevento Alessia Sabatini – e l’assessore al ramo Raffaele Del Vecchio.
Il confronto è stato aperto e franco, soprattutto sulla difficoltà oggettiva di creare una efficace rete di comunicazione tra Ente e imprese del settore. In particolare FederCultura ha rappresentato la necessità di due piani distinti nell’elaborazione delle strategie: da una parte un tavolo permanente delle imprese e dall’altra il confronto con associazioni ed espressioni della vita culturale cittadina. Una distinzione per arrivare ad una chiara sintesi successiva, ma riconoscendo un ruolo specifico a chi investe e crea occupazione in un settore strategico.
“La condivisione e il confronto – ha dichiarato il delegato di FederCultura De Ieso – sono obiettivi che facciamo nostri ogni giorno, ma è necessario cominciare un percorso di responsabilità. I beni culturali sono un patrimonio pubblico, per cui è giusto che a deciderne le sorti siano tutte le intelligenze del territorio. Ma chi fa impresa, oltre al “software”, si carica anche della realizzazione di “hardware”. Tanto è vero che proprio le nostre cooperative nei prossimi giorni presenteranno alla città, con la partecipazione dell’assessore, un servizio innovativo nel settore turistico. A beneficio della grande bellezza di Benevento, ma senza chiedere un euro”.
L’assessore Del Vecchio ha fatto propria la proposta di FederCultura, anticipando la decisione di allargare il confronto anche alla Camera di Commercio. Al tavolo di lavoro l’assessore chiederà un confronto sui progetti in essere e su appuntamenti consolidati.
Infine, FederCultura ha lanciato una proposta al Comune di Benevento su un progetto europeo che la Federazione sta portando avanti in tutta Italia. Con l’assessore Del Vecchio concorderemo nei prossimi giorni la candidatura di un sito della città al progetto “Itinerario Europeo della Cultura e Civiltà Cooperativa – Cooproute”, al quale partecipano 18 paesi Ue. Entro il 30 aprile invieremo la scheda di presentazione di un luogo che risponda ai criteri del bando.