SPORT
Wg Sport del 23 marzo 2014
Ascolta la lettura dell'articolo
Il Benevento Calcio sconfitto 1-0 da L’Aquila
Un Benevento volenteroso si arrende a L’Aquila 1-0 tra le mura amiche del “Vigorito”. A punire gli stregoni un diagonale implacabile di De Sousa nel recupero del secondo tempo. Il primo pericolo del match lo creano gli ospiti. Azione veloce sul binario di destra, la palla arriva al centro dell’area, la difesa sannita non riesce a spazzare e la sfera va sui piedi di De Sousa che calcia, ma Celjak respinge col corpo.
I padroni di casa rispondono al 4′ con un’azione spettacolare: il tridente giallorosso scambia in un fazzoletto di campo e libera al tiro Melara. Il sinistro dell’esterno, però, è deviato in corner da un difensore. Al 12′ ci prova Davì, la sua fucilata da lontanissimo finisce di poco fuori.
Poco dopo brivido per la retroguardia degli stregoni. Del Pinto serve in area Libertazzi, che stoppa si gira e prova a calciare. Il suo tiro è smorzato da Padella e la palla carambola sui piedi di Mengoni che per poco non realizza una clamorosa autorete. A metà del primo tempo ottima occasione per i giallorossi: Doninelli calcia da lontano, il suo tiro è deviato da Evacuo che involontariamente serve Guerra. L’attaccante da posizione defilata batte a rete, ma è bravo Testa a mandare in angolo. Un minuto dopo doppia chance per i padroni di casa. Negro, servito da Guerra, stoppa in area rientra sul destro e calcia in porta. Testa respinge sui piedi di Davì che esplode un destro, che il numero 1 ospite riesce a deviare. Ancora Testa protagonista al 29′.
Il portiere de L’Aquila si oppone ad un preciso tiro di Negro. Dopo un minuto di recupero il signor Abisso decreta la fine della prima frazione di gioco. Ad aprire il secondo tempo è Melara. L’attaccante servito in area da Celjak gira con violenza verso la porta de L’Aquila, ma il suo tiro è fuori bersaglio. Nella seconda frazione le squadre non riescono a creare pericoli. Alla mezz’ora sono gli ospiti che chiamano Piscitelli all’intervento: su punizione dalla distanza Dallamano prova la botta, ma il portiere sannita riesce a respingere. Quando il pareggio ormai sembrava acquisito arriva la beffa per gli stregoni.
E’ il secondo minuto di recupero della ripresa e De Sousa, servito in area da Agnello, aggancia la palla e fa partire un diagonale, che Piscitelli non riesce a respingere. Dopo 4 minuti di recupero l’arbitro pone fine alle ostilità. Per i sanniti ora sono cinque le giornate senza vittoria.
Il Rugby Benevento sconfitto al “Pacevecchia”
Ancora una sconfitta per il Rugby Benevento, che tra le mura amiche dello stadio Pacevecchia colleziona la quarta disfatta consecutiva, l’undicesima dall’inizio della stagione in serie A.
In terra sannita passa anche il Rangers Rugby Vicenza, che si aggiudica il match con il risultato di 10 a 19 e condanna i biancocelesti ad una posizione in classifica sempre più disperata.
Il quindici di coach Gramazio non riesce dunque a invertire il trend negativo e a fine gara polemizza con l’arbitraggio, considerato non all’altezza della categoria: sotto accusa, infatti, sarebbero le due mete siglate dagli ospiti nella seconda frazione di gioco, a dire dei dirigenti sanniti “viziate da falli commessi”.
Proprio per questo motivo nei prossimi giorni sarà consegnato un dossier su quanto accaduto al Federazione Italiana Rugby.