fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Master “Manager di Imprese Agro-sociali e di Reti Territoriali”: firmata la convenzione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mercoledì 20 Marzo, presso la sede dell’Università del Sannio, si è tenuta la conferenza stampa con la firma della convenzione tra Mediterraneo Sociale scarl e il Dipartimento di Diritto, Economia, Management e Metodi Quantitativi dell’Università degli Studi del Sannio–DEMM, che istituisce il master per “Manager di Imprese Agro-sociali e di Reti Territoriali”.

La convenzione è stata firmata dal prof. Marotta, direttore del DEMM, e da Salvatore Esposito, presidente di Mediterraneo Sociale scarl. Erano presenti l’ on. Pietro Foglia, presidente dalla commissione Agricoltura della Regione Campania, e Antonio Aufiero, sindaco di Pratola Serra (Av). La convenzione rappresenta un’innovazione nella collaborazione tra terzo settore e università per la formazione di manager di imprese agro-sociali e di reti territoriali.

Durante la conferenza è stato presentato da Adriana Maestro, responsabile del Centro Studi di Mediterraneo Sociale scarl, il ciclo di conferenze “Transiti Mediterranei” che rappresenta il percorso di avvicinamento al Master. L’idea è che la cultura materiale, e in particolare quella mediterranea, possa rappresentare una possibilità di ritorno ad un modello di economia legata al territorio, alla peculiarità locali e al protagonismo delle comunità. Un’alternativa possibile rispetto ai modelli di economia globalizzata e speculativa, chiaramente in crisi.

Il prossimo appuntamento con “Transiti Mediterranei” sarà il 25 Marzo presso la sede del DEMM con una relazione del prof. Giuseppe Marotta e della prof.ssa Giuseppina de Simone su “Il nuovo umanesimo dell’economia”.

“Le iniziative presentate – ha dichiarato il prof. Giuseppe Marotta, direttore del Dipartimento di Diritto, Economia, Management e Metodi Quantitativi dell’Università del Sannio – nascono da un incontro felice tra due istituzioni che lavorano per il territorio. Il Dipartimento Demm cerca di dare risposte complesse al territorio e tra le tematiche di studio affrontate c’è anche la responsabilità sociale. La crisi strutturale che stiamo vivendo – conclude Marotta – nasce da una forte esasperazione dell’individualismo e del consumo di ogni bene nel breve periodo. ”

“Quest’esperienza rappresenta una collaborazione inedita tra terzo Settore e Università”, gli fa eco Salvatore Esposito, presidente di Mediterraneo Sociale scarl. “La conferenza stampa di oggi serve a presentare il percorso di collaborazione che ci ha portato alla firma della convenzione. Questo master è il risultato di un incontro tra la sensibilità culturale del dipartimento sulla responsabilità sociale dell’impresa e gli obiettivi di economia civile della nostra società consortile, avvenuto – ci tiene a sottolineare Esposito – in piena autonomia culturale e senza alcun “padrino” politico.”

Nel corso della conferenza stampa il sindaco di Pratola Serra, comune nel quale verrà realizzato il primo Parco Ecologico della Regione Campania e dell’intero mezzogiorno, che già si era impegnato a garantire una borsa i studio, ha annunciato il raddoppio dell’investimento con due borse di studio.

Altre tre borse di studio sono state messe a disposizione dalle piccole imprese della rete consortile di Mediterraneo Sociale: “GDD di Giovanni Di Donna, Lyceo Mediterraneo di Luisa Cavaliere e dalla Caritas di Benevento”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 ore fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

redazione 2 giorni fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 3 giorni fa

Accordo Unisannio-Provincia per la formazione del personale

redazione 4 giorni fa

Unisannio, prestigioso riconocimento scientifico per il professor Galdi: nominato Fellow dell’American Physical Society

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Rubinetti a secco a Bucciano e Bonea, Forza Italia ad Alto Calore ed EIC: “L’acqua non è un privilegio, è un diritto”

redazione 2 ore fa

Trasporto urbano, Mastella alla Regione: “Subentro a gennaio 2026, evitare ritardi”

redazione 3 ore fa

Attentato al giornalista Ranucci: la solidarietà di ‘Altra Benevento è possibile’

redazione 3 ore fa

Missione in Ucraina, dieci attivisti beneventani con il MEAN per il Giubileo della Speranza: ‘Abbiamo visto il volto della guerra e della speranza’

Primo piano

redazione 2 ore fa

Trasporto urbano, Mastella alla Regione: “Subentro a gennaio 2026, evitare ritardi”

redazione 5 ore fa

Scomparso da tre giorni a Ravello, trovato senza vita 45enne originario di Amorosi

redazione 6 ore fa

Sannio: weekend tra nubi, schiarite e deboli piogge. Temperature da pieno autunno

redazione 7 ore fa

Viabilità, la Provincia sblocca due cantieri: interventi su sp122 e sp144

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content