Medio Calore
Calvi, al via il progetto “Nonni vigili” per sorvegliare i bambini davanti alle scuole

Ascolta la lettura dell'articolo
Domenica 16 marzo 2014, alle ore 12:00, presso la Sala Consiliare del Comune di Calvi sarà presentato il progetto Nonni Vigili. Con tale progetto sarà attivato un servizio di sorveglianza prioritariamente davanti alle scuole, ma in secondo luogo, anche nei giardini pubblici e in alcune strade e piazze, di supporto ed in aggiunta al servizio svolto dal corpo di Polizia Municipale.
Sarà anche l’occasione per presentare i primi due Nonni Vigili (Giorgio Apruzzese e Armando Meola) che, dopo aver partecipato al primo corso di formazione per Nonni Vigili, riceveranno tale incarico ufficialmente nella Sala Consiliare alla presenza del Sindaco, Avv. Armando Rocco, dell’Assessore Delegato Vincenzo Carpentiero, nonchè dell’Agente di Polizia Locale, Paolo Barbato, con il quale i prossimi Nonni Vigili dovranno coordinarsi per le attività da svolgere nel territorio calvese.
La presenza dei tre rappresentanti dell’Ente, seppur in modi diversi, non è casuale. Essi, infatti, sono stati i docenti del corso di formazione degli Agenti di Polizia, vantando una grande esperienza professionale alle spalle.
Il primo cittadino di Calvi ha presentato il Corso, forte della sua esperienza di esperto in Diritto della Circolazione Stradale, nonché di Docente di Codice della Strada presso la Scuola Regionale di Polizia Locale, avendo svolto, sempre nella qualità di docente, corsi per l’Arma dei Carabinieri, per gli Avvocati e per gli Alunni.
L’Assessore delegato, che ha sostenuto come docente la prima parte, teorica, del corso, è stato istruttore di diverse Scuole Guida esistenti nei paesi limitrofi. L”Agente di Polizia Locale, oggi responsabile della Polizia Locale sia per il Comune di Calvi che per il Comune di San Nazzaro, ha sostenuto come docente la seconda parte, più propriamente pratica, del corso di formazione ed avrà il compito di coordinare gli interventi dei Nonni Vigili.
Dopo una brevissima presentazione del corso, ci sarà la presentazione dei Nonni Vigili alla comunità che, dopo aver prestato giuramento, riceveranno la divisa ufficiale ed entrano immediatamente in servizio volontario in qualità di Nonni Vigili. L’Amministrazione Comunale ringrazia sin d’ora i due Nonni Vigili, nella consapevolezza che il volontariato rappresenta un’arma fondamentale contro la crisi.
Ai neo Nonni Vigili Giorgio Apruzzese ed Armando Meola, giungano i complimenti dell’Amministrazione Comunale di Calvi, nella consapevolezza che, grazie al loro impegno, al loro operato, al loro amore per il proprio paese, daranno un grande contributo al miglioramento della nostra comunità.