CRONACA
Cultura della legalità: la Guardia di Finanza incontra gli alunni del “de’ Liguori” di Sant’Agata de’ Goti

Ascolta la lettura dell'articolo
Nuova tappa del progetto “Educazione alla Legalità Economica”. L’iniziativa, frutto di un protocollo d’intesa stipulato tra il Comando Generale della Guardia di Finanza ed il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, è finalizzata a promuovere, nell’ambito dell’insegnamento “Cittadinanza e Costituzione”, un programma di attività a favore degli studenti della scuola primaria e secondaria.
L’incontro ha coinvolto, nella mattinata, l’Istituto di Istruzione Superiore “dè Liguori” di Sant’Agata dè Goti. Ad incontrare gli studenti è stato il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza – Colonnello Luigi Migliozzi – e la professoressa Rita Massaro, che hanno affrontato tematiche tese ad incrementare la cultura della legalità economica, con particolare riferimento alla prevenzione dell’evasione fiscale, dello sperpero di risorse pubbliche, delle falsificazioni monetarie, della contraffazione dei prodotti e dell’uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti.
Il Colonnello Migliozzi ha intrattenuto gli studenti con la proiezione di kit multimediali riguardanti l’attività del Corpo ed ha risposto a domande specifiche sulle tematiche trattate.
Il Comandante Provinciale, inoltre, ha reso noto che al presente progetto, anche per l’anno scolastico 2013/2014, è stato abbinato il concorso denominato “Insieme per la Legalità” che ha lo scopo di sensibilizzare i giovani, tramite il coinvolgimento delle scuole sul significato civile ed educativo della legalità economica, nonché sulle attività e sul ruolo del Corpo, favorendo la loro espressione libera, creativa e spontanea, attraverso una rappresentazione grafico-pittorica e la produzione video-fotografica.
I lavori dovranno essere inviati al Comando Generale della Guardia di Finanza entro e non oltre il 30 aprile 2014.