Valle Caudina
Alessandro Siani sceglie Sant’Agata de’Goti per il suo nuovo film

Ascolta la lettura dell'articolo
Ciak si gira. “Si accettano miracoli”, il nuovo film di Alessandro Siani, prodotto da Cattleya sarà realizzato, per una consistente parte, nel borgo medievale di Sant’Agata de’Goti. E’ quanto rende noto la Film Commission Regione Campania con una missiva indirizzata al Primo Cittadino, Carmine Valentino, il quale, nei giorni scorsi, aveva ricevuto l’attore-regista partenopeo e i produttori di Cattleya giunti a Sant’Agata per un sopralluogo.
Le riprese del film, che vedrà tra gli interpreti anche Fabio De Luigi, inizieranno nel mese di maggio. Varie le locations segnalate, palazzi, piazze, oltre che strade e ambienti cittadini del Centro Storico.
Sant’Agata de’Goti, si legge ancora nella nota inviata da Film Commission, a firma del direttore Maurizio Gemma, è stata scelta per fascino, integrità delle architetture e delle atmosfere che rappresentano un vanto per la regione Campania.
La collaborazione sarà indispensabile per il buon andamento delle riprese, pertanto, si richiede il supporto dell’Amministrazione per le esigenze di natura logistico-organizzativa delle lavorazioni nonchè al fine di accordare il patrocinio del Comune all’iniziativa.
A fronte della collaborazione accordata la società di produzione si impegna a riconoscere la menzione del patrocinio della città di Sant’Agata de’Goti nei titoli del film ed in tutti i supporti previsti dal piano di comunicazione. Già nei prossimi giorni lo scenografo Francesco Frigeri sarà in città per pianificare gli interventi di adattamento scenografico.
“La scelta di Alessandro Siani e di Cattleya Produzioni mi inorgoglisce non poco, ha dichiarato con entusiasmo il sindaco Carmine Valentino. Sarà un onore accogliere e ospitare i professionisti e gli artisti che parteciperanno al film “Si accettano miracoli” e concedere il patrocinio all’iniziativa già deliberato con atto di Giunta n.69 del 10 marzo 2014. Sarà una grande, l’ennesima, occasione di visibilità per il nostro territorio, per l’inestimabile patrimonio storico della nostra città. In questi ultimi cinque anni abbiamo conquistato, attraverso una mirata e ponderata programmazione di iniziative di qualità, una ribalta mediatica non di poco conto e questo importante evento, posso dire, è la ciliegina sulla torta che consacrerà Sant’Agata de’Goti e la sua grande bellezza”.